Cerca

PORTO VIRO

Il Pgs fa 92: che squadrone!

Numeri davvero sorprendenti!

Il Pgs fa 92: che squadrone!

Non avrebbe potuto iniziare in maniera più entusiasmante la stagione del Pgs San Giusto.

Sala del teatro del centro salesiano di Porto Viro letteralmente gremita in ogni ordine di posto, per la presentazione ufficiale di tutte le squadre del settore giovanile.

Con il vicepresidente Donatello Tessarin e il dirigente (oltre che addetto stampa) Andrea Bedeschi che non fanno nulla per mascherare la loro soddisfazione: “Siamo ad un totale di 92 ragazzi, tra l’altro con tanti nati nel 2018; vuol dire che gli open day che abbiamo organizzato questa estate hanno dato i loro frutti. E la risposta della gente per l’inaugurazione della nuova annata ci ha francamente sorpreso, oltre ogni più rosea previsione”.

A fare gli onori di casa il trevigiano (di Monastier) Don Gianluca, appena arrivato presso il centro: “Don Bosco amava che i giovani fossero impegnati nel gioco, perché mantiene vivi. E vi aiuta a diventare più grandi e più maturi”.

Poi microfono all’assessore allo sport Michele Capanna, per un saluto bene augurante: “Con lo sport si imparano i valori fondamentali della vita; amicizia e rispetto. Verso i compagni, l’arbitro e gli avversari. Ma con lo sport si impara anche a perdere; le sconfitte vi serviranno per fare esperienza”.

Per Bedeschi poi un doveroso saluto al presidente Mario Mirimin (assente per motivi personali) e via a cadenzare l’ingresso sul palco delle 6 squadre che, da sabato, saranno impegnate nei rispettivi campionati. Ovvero, i Giovanissimi Under 15 2010 allenati da Francesco Maglito, gli Esordienti secondo anno 2011 diretti dall’icona del San Giusto Massimo Di Livio, gli Esordienti primo anno 2012 diretti da Nicolò Pasquali, i Pulcini 2013 e 2014 del veterano Corrado Penso, i Primi Calci 2015 e 2016 dal cavallo di ritorno Corina Perazzolo, per finire con i Piccoli Amici ancora diretti da Corrado Penso.

Ed ecco al completo la squadra dirigenziale del Pgs San Giusto: presidente Mario Mirimin, vice Donatello Tessarin, Andrea Bedeschi, Simone Bergo, Stefano Bovolenta, Massimiliano Paganin, Donatello Pregnolato, Giuseppe Zerbin, Daniele Marangon, Marco Marzola, Fabio Bonafè e Cristina Andreello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400