VOCE
L’EVENTO
06.10.2023 - 08:00
Il Summit del Mare oggi a Chioggia. E il Delta del Po si ritaglia un posto da protagonista all’evento che vedrà coinvolte le delegazioni dei 10 Comuni aderenti alla Conferenza dei sindaci del litorale veneto, per un totale di circa duecento persone coinvolte, in 10 tavoli di lavoro a tema. Si tratta della seconda edizione del Summit del Mare-Costa veneta green lab, e sarà l’occasione per ragionare sulle tematiche più attinenti al turismo costiero sostenibile, in particolare focus su turismo, agricoltura e pesca.
Il programma della giornata prevede, alle 9, il ritrovo dei partecipanti all’auditorium San Nicolò. Dopo i saluti iniziali, la suddivisione in tavoli di lavoro dislocati in vari luoghi della città.
A Palazzo Ravagnan, al piano terra, in pieno Corso del Popolo, in particolare, spazio a Porto Viro, protagonista del tavolo tematico numero 1. Per la linea strategica “Formazione e competenza”, si parlerà della creazione delle linee guida generali per l’ideazione, l’organizzazione e la gestione di eventi e iniziative pubbliche nel rispetto di tutti i parametri ambientali.
Porto Tolle sarà invece protagonista del tavolo numero 5, che si terrà nella sala giunta al secondo piano del museo civico Laguna Sud di campo Marconi: argomento la sicurezza sociale e sanitaria.
Rosolina è la protagonista del tavolo numero 9, all’aula magna della scuola Silvio Pellico di via Mazzini. Qui si parlerà di difesa idraulica, sicurezza e panificazione dello spazio marittimo.
Chioggia sarà invece protagonista del tavolo tematico numero 8, nella sala consiglio al primo piano del palazzo comunale. Qui si parlerà invece di pesca tra presente e futuro, con focus su interconnettività con la costa e con il turismo enogastronomico, nell’ambito della linea strategica su “Adattamento ai cambiamenti climatici e resilienza delle comunità costiere”.
Dopo la pausa, dalle 12.30 alle 14.30, via alla seconda parte del summit con la sintesi dei lavori dei singoli tavoli, consegna di riconoscimenti, sottoscrizione dell’Addendum alla Carta della Costa Veneta Sostenibile 2022. Alla 17 circa, conclusione dei lavori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE