VOCE
LA PROPOSTA
06.10.2023 - 21:25
Martedì, alla Commissione Europea di Bruxelles, si è tenuto il “Joint Seminar 2023 on taxation”. L’evento è stato organizzato dall’università La Sapienza di Roma con i docenti Selicato e Frotscher, quest’ultimo dell’università di Amburgo. I due accademici hanno selezionato un limitato numero di dottorandi tedeschi e italiani che sono stati ammessi all’evento e hanno avuto la possibilità di dialogare con funzionari della Commissione.
I dottorandi hanno illustrato le loro ricerche e discusso con i massimi dirigenti di Bruxelles in una stanza piena di storia: quella dove nel 2012 l’Eurogruppo ha preso le ben note decisioni in merito al possibile defalut della Grecia.
Valentina Passadore, dottoranda di ricerca nella sede di Rovigo con il contributo delle Fondazione Cariparo, è stata ammessa all’evento e ha potuto illustrare l’avanzamento delle ricerche compiute nella sede rodigina in merito alla fiscalità delle “piattaforme elettroniche” (Amazon e simili) e alla necessità di prevedere nuove regole per la giusta applicazione dell'imposta sul reddito.
Il “Joint seminar 2023” è stato un ottima occasione per poter visionare “sul campo” lo stato dell’arte dei lavori della Commissione e per poter interagire in maniera diretta con le istituzioni europee, viste spesso molto distanti dai cittadini.
E’ anche altresì occasione per illustrare la qualità del lavoro compiuto presso la sede di Rovigo sotto la direzione di Giovanni De Cristofaro, che coordina l’intero dottorato di ricerca, e di Marco Greggi, tutor della Passadore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE