VOCE
TAGLIO DI PO
08.10.2023 - 16:45
Il Comune di Taglio di Po ha aderito all'iniziativa di Ottobre rosa promossa da Andos Rovigo, mese internazionale della prevenzione del tumore al seno. La prima di una serie di iniziative che hanno lo scopo di sottolineare l’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno.
Camminata in rosa. Il primo appuntamento oggi, domenica 8 ottobre, con la camminata “in rosa” arrivata quest'anno alla terza edizione. Dopo il ritrovo alle 9 davanti all'edificio comunale in piazza IV Novembre, la passeggiata si è snodata per alcune strade del paese, per un percorso lungo 4 chilometri.
Al ritorno un momento conviviale per ringraziare tutti i partecipanti a questa importante iniziativa.
L'incasso delle offerte libere sarà devoluto all'associazione.
Test audiometrico gratuito. Il secondo appuntamento è previsto per martedì 10 ottobre, presso la sala consiliare del Comune, per un test gratuito audiometrico. Il test sarà effettuato dalle 9 alle 12, per tutti coloro che si prenoteranno al numero 351 9393566.
Incontro informativo. Il terzo e ultimo appuntamento è previsto per venerdì 27 ottobre alle ore 18.30 presso la sala conferenze G. Falcone in vicolo Oroboni (sopra la biblioteca).
In questa occasione si terrà un incontro informativo sul tema della prevenzione e allattamento.
Relatrici saranno la dott.ssa Paola Chiereghin, volontaria de La Leche League Italiana gruppo di Taglio di Po, e la dott.ssa Cora Avanzo, sociologia ed esperta di servizi sociali, del Comitato scientifico Andos Rovigo. Durante l'incontro sarà consegnato il ricavato della camminata solidale.
La prevenzione è fondamentale. “La prevenzione è fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno - dichiara Silvia Ricchi, presidente della commissione alle pari opportunità - e queste iniziative sono un modo per sensibilizzare le donne sull'importanza di sottoporsi ai controlli periodici”.
Il tumore al seno è il tumore più frequente nelle donne italiane, con oltre 50.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno. La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le probabilità di guarigione, che possono raggiungere il 90% se la malattia viene diagnosticata in fase iniziale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE