VOCE
COLDIRETTI
09.10.2023 - 14:30
Si è svolta sabato mattina, con le premiazioni nella fattoria didattica veneziana “Papaveri e papere” la seconda edizione del concorso regionale “Fuori Classe” a cui hanno aderito decine di scuole proponendo collaborazioni concrete e innovative con le fattorie didattiche.
I vincitori sono premiati dall’assessore Federico Caner e sono ben tre le fattorie di Coldiretti Rovigo che si sono aggiudicate un premio. La giuria ha valutato gli elaborati in base ai contenuti, all'originalità e al livello di coinvolgimento del lavoro presentato. Porta a casa un secondo premio la fattoria didattica “L’ocarina” di Benvenuto Fecchio di Ariano Nel Polesine nella sezione scuola secondaria di primo grado con Istituto Comprensivo di Taglio di Po con il progetto “La nostra terra”. La fattoria “Ca’ di Nini” di Giuseppe Rebato di Rovigo riceve un premio speciale con la scuola secondaria di secondo grado con gli istituti Munerati e Viola Marchesini con il progetto “L'esperienza è maestra di ogni cosa”. Nella sezione dedicata alle scuole con diversi ordini scolastici, porta a casa il secondo premio ex equo la fattoria “Di fiore in fiore” di Giulia Baldelli di Calto con il progetto “Ecologisti in erba” proposto nella scuola primaria di Gaiba.
Presenti tutti i protagonisti dell'evento: gli operatori agricoli, gli insegnanti e i dirigenti scolastici provenienti da tutte le province accompagnati anche da alcuni sindaci come Raffaello Campostrini del Comune di Sant'Anna di Alfaedo, Nicola Zanca del Comune di Gaiba e dall'assessore alle Politiche Sociali e Istruzione del Comune di Santa Maria di Sala Gianpietro Spolladore. La Regione Veneto ha ideato nel 2021 il progetto intitolato “Fuori Classe”, inserito nell'ambito del Programma delle attività congiunte previsto dal Protocollo d'intesa Salute in tutte le Politiche e promosso dalla Regione del Veneto-Assessorato al Turismo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e con Unpli Veneto.
Fuori classe è un concorso della Regione Veneto finalizzato a promuovere progetti condivisi tra scuole e fattoria didattica per la realizzazione di un percorso innovativo di educazione civica. L’intento è di approfondire le tematiche di educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari e sugli obiettivi di Agenda 2030, tematiche che sono da sempre alla base del progetto regionale fattorie didattiche.
"Questi progetti di educazione civica e alimentare – commenta il presidente Carlo Salvan - hanno dato vita a orti e giardini scolastici, lezioni sull’alimentazione corretta, laboratori sul ciclo del latte, del pane, dell’olio e del miele in aula. Come pure a dibattiti e approfondimenti su economia circolare, risparmio energetico, scarto zero e visite istruttive ai mercati dei produttori, oltre che sulla pet therapy, storia e cultura rurale e civica. Coldiretti ha quindi affiancato i docenti e i genitori al fine di promuovere una cultura della campagna amica, per far maturare una nuova consapevolezza in merito oltre che a far riconoscere il ruolo degli agricoltori nell’importanza di avvicinare le nuove generazioni al settore agroalimentare e all’eco sostenibilità".
Tutti i vincitori del Concorso sono elencati al link https://www.regione.veneto.it/web/turismo/concorsi-e-iniziative-per-le-scuole. La cerimonia di premiazione si è tenuta in occasione il giorno precedente la celeberrima Giornata aperta delle Fattorie didattiche che quest’anno ha raggiunto la sua ventesima edizione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE