Cerca

Vajont 60

Il ricordo del disastro. Mattarella: "Tragedia che turba le coscienze"

A Longarone la commemorazione in occasione dei 60 anni dalla tragedia.

Il ricordo del disastro. Mattarella: "Tragedia che turba le coscienze"

Sergio Mattarella a Longarone con Luca Zaia

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, questa mattina è giunto al cimitero monumentale di Fortogna, primo appuntamento della commemorazione del 60esimo anniversario del disastro del Vajont. Ad accoglierlo il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia; il sindaco di Longarone, Roberto Padrin, presente il presidente della Camera, Lorenzo Fontana.

Il Capo dello Stato, dopo aver ascoltato la "Parata degli eroi" eseguita dalla Fanfara dei congedati della Brigata Alpini Cadore, ha deposto una corona in memoria delle vittime della tragedia, quindi ha reso omaggio ai cippi marmorei che le ricordano. 487 bambini, lo stesso numero di quelli con meno di 15 anni che perirono quella notte di 60 anni fa, hanno eseguito un canto per ricordarli, tenendo in alto i fogli con scritti i nomi di quei giovanissimi che persero la vita.

Mattarella infine ha incontrato una rappresentanza di soccorritori e i sopravvissuti alla tragedia.

"Oggi - le parole di Mattarella - ci troviamo in un parco, quello delle Dolomiti Friulane che, nella bellezza di questi luoghi dedica, doverosamente, percorsi alla memoria. Siamo di fronte a due quadri: questo paesaggio, quello delle Prealpi Carniche. E la diga, creazione artificiale. Entrambi, oggi, silenti monumenti alle vittime, a quelle inumate nei cimiteri, a quelle sepolte per sempre nei greti dei corsi d’acqua, sulle pendici: donne, uomini, bambini. Cinquecento bambini. Immenso sacrario a cielo aperto che si accompagna al Cimitero di Fortogna, mausoleo nazionale. Riflettiamo: la frana, la sparizione, nel nulla, di un ambiente, di un territorio, di tante persone. La cancellazione della vita. Sono tormenti che, tuttora -sessant'anni dopo - turbano e interrogano le coscienze".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400