Cerca

CULTURA

C'è la guerra: annullato lo spettacolo israeliano

Era previsto per martedì 17 al Sociale nell'ambito della rassegna Musiké

C'è la guerra: annullato lo spettacolo israeliano
Era l'unica data in Veneto del loro tour, nell'ambito della rassegna Musiké di Rovigo. Il conflitto in corso in Israele, purtroppo ha bloccato in patria la Kibbutz Contemporary Dance Company 2, che era attesa al Teatro Sociale di Rovigo, martedì prossimo 17 ottobre. 
Annullato lo spettacolo e tutta la tournée italiana della compagnia di danza contemporanea di origini israeliane. Lo ha annunciato l'organizzazione di Musiké oggi 12 ottobre. 

Me Ani (Who Am I) è nuovo lavoro di Léa Bessoudo Greck per la compangia, è un’esplorazione introspettiva: chi siamo noi veramente, una volta che tutte le definizioni esterne vengono eliminate? Il movimento è fondamentale nel nostro processo di sviluppo dell’identità, fin dal primo istante di vita. Usando il movimento, possiamo espandere il nostro pensiero ed esplorare questo sconosciuto chiamato “Io”.

Fondata nel 1973 da Yehudit Arnon, sopravvissuta dell’Olocausto, Kibbutz Contemporary Dance Company (KCDC) è una delle principali compagnie di danza contemporanea al mondo. La compagnia si identifica con il lavoro dell’iconico coreografo Rami Be’er, che ha dato a Kcdc un’impronta unica e originale. KCDC 2 è nata come seconda compagnia nel 1994 con l’intento di creare una Youth Company, per coltivare i futuri talenti della compagnia principale e al tempo stesso per portare la danza contemporanea davanti al pubblico più giovane. Oggi KCDC 2 è composta da 14 danzatori di assoluta eccellenza ed è attiva su scala internazionale con un entusiasmante repertorio composto sia da lavori di Rami Be’er che da creazioni di brillanti giovani coreografi, come Léa Bessoudo Greck e la sudcoreana Su Jeong Kim.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400