VOCE
ON AIR
12.10.2023 - 18:31
Federico Domeneghetti, Caterina Zanirato e Michele Manca
Federico Domeneghetti e Michele Manca, migliori esperti del Veneto hanno dispensato consigli
ROVIGO - Federico Domeneghetti e Michele Manca, migliori sommelier del Veneto del 2022 e del 2023 sono i protagonisti della trasmissione “Girogustando” che è partita ieri su Delta Radio, con la conduzione di Caterina Zanirato. Entrambi di origine polesana hanno raggiunto questo prestigioso risultato “bevendo tanto e bevendo bene”, sorridono. Ed entrambi sono sommelier per lavoro. Federico Domeneghetti è sommelier al Cipriani di Venezia, mentre Michele Manca è insegnante all’alberghiero di Trecenta.
“E’ un percorso impegnativo - raccontano i due campioni del gusto - Ci sono tante domande, tanti nomi e tanti produttori da ricordare. E quindi sono anni di studio concentrati poi in un’ora di stress. Devi essere esperto di vini”.
Ma togliamo qualsiasi dubbio ai meno avvezzi alla materia: “I sommelier sentono tutti gli odori e i sentori del vino? Sì li riconosciamo tutti, ma il sommelier è soprattutto uno story telling dell’azienda che guida al richiamo”.
Il vino che non deve mai mancare sulla tavola? “La Valpolicella superiore - risponde Federico - che secondo me è un vino da tenere d'occhio per il futuro perché oltre ai grandi vini quali l’Amarone o il ripasso, ci sono tanti vini che puntano sulla leggerezza”. Michele invece consiglia: “Uno dei territori che ho il piacere di rappresentare è il Valdobbiadene prosecco superiore docg da buon veneto e da rodigino, dico anche la zona del Conegliano Valdobbiadene”.
I consigli durante il programma per i vini bianchi e i vini rossi non sono mancati. Da una parte il Soave e il Lison Docg, da abbinare al pesce, il Valpolicella dall’altra. Con la pizza? I due sommelier hanno fatto una sosta a Bardolino. “Abbiamo delle regole quindi ragioniamo su note dolci della pizza, dell’acido del pomodoro e il grasso della mozzarella”.
Durante la trasmissione è emerso anche l’orgoglio polesano con più citazioni della Turchetta e la Mattarella “proposte che vanno gestite contrapponendo le caratteristiche del piatto con quelle del vino”.
Con la carne i due sommelier propongono i grandi tagli del Bordolese, mentre l’Amarone si abbina alla selvaggina.
Come si conserva il vino, chiede ancora Caterina Zanirato: “Chi ha la possibilità di una cantinetta frigo è sempre un’ottima idea perché comunque il vino è fatto di sudore di sacrifici e sarebbe brutto rovinarlo a casa. I vini bianchi è sempre bene metterli in frigo. Ma soprattutto - sorride Michele - apritele queste bottiglie, perché poi diventa una malattia e le dimentichiamo lì e le apriamo magari quando la bottiglia non è più in forma”.
Michele Manca e Federico Domeneghetti e Cristian Maitan, sommelier migliore del Veneto di qualche anno fa, si stanno confrontando per le prossime sfide nazionali. Studiano e bevono. Meglio di così...
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE