VOCE
MERCATO IMMOBILIARE
14.10.2023 - 14:00
Gli agenti immobiliari confermano: da qualche mese, anzi, da qualche anno, di affitti nemmeno l’ombra. La situazione a Rovigo, vuoi per l’incrementare di posti di lavoro di alcune grandi aziende, vuoi per l’arrivo di nuovi studenti con l’evoluzione del polo universitario rodigino, non è delle migliori per quanto riguarda la possibilità di andare in affitto, pur fornendo garanzie. Non solo: per la maggior parte, anche parlando di compravendite, qualche difficoltà c’è perché l’aumento dei tassi, soprattutto per la divulgazione che viene fatta attraverso i media, sta spaventando molti possibili acquirenti. Vi sono comunque molte persone che, anziché cercare l’affitto, decidono di comprare per avere qualcosa di proprietà, magari anche in zone limitrofe alla città, così da avere la possibilità di godere del proprio giardino.
Dice, in proposito, Vittorio: “Confermo la visione generale rispetto al problema affitti: non ce ne sono. Questo perché la città è rimasta con lo stesso numero di posti da affittare quando la domanda, soprattutto negli ultimi anni, per diversi fattori, è aumentata di molto. Appena se ne libera uno, lo riempiamo senza nemmeno darne notizia praticamente. Ci troviamo di fronte, dunque, ad un momento in cui l’offerta non risponde più alla domanda, la difficoltà è palese”.
Lo stesso aggiunge Davide che racconta: “Sì, la situazione affitti a Rovigo è pressoché pari a zero. C’è tanta domanda, ma l’offerta non c’è. Diversa è la situazione che riguarda la compravendita: dopo il Covid, abbiamo visto un maggiore interesse nell’acquisto di un bene, anche perché molti hanno sentito il bisogno di indipendenza o comunque magari di un giardino da poter gestire. È vero che i tassi si stanno alzando, ma per il momento non c’è ancora difficoltà nella gestione delle vendite in questo senso, anzi notiamo che c’è molto interesse per l’acquisto”.
Anche Matteo sta vedendo il medesimo processo e commenta: “Gli affitti, pur essendoci una domanda molto importante, a Rovigo non ci sono, la difficoltà c’è, è innegabile. Per quanto riguarda le compravendite, il peso dell’aumento dei tassi si è sentito, anche perché se ne parla tanto, quindi di primo acchito fa andare molto di più avanti l’acquirente con i piedi di piombo”. Aldo conferma quanto detto dai colleghi: “Di affitti non ce ne sono. Non è da ora che è così, ma da un po’ di tempo, anche perché il nuovo non avanza e siamo piuttosto fermi. La compravendita, effettivamente, poteva spaventare dato l’allarmismo divulgato dai media, però in ogni caso vediamo che l’interesse all’acquisto rimane”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE