VOCE
Venezia
15.10.2023 - 09:00
Sabato 14 ottobre sera, attorno alle 21, un autobus della società La Linea è uscito di strada, salendo sul marciapiede di via Carducci e schiantandosi contro uno dei piloni di un condominio all'inizio della strada. Il bilancio dell'incidente è di 13 feriti, tra cui l'autista del veicolo. Questo incidente si è verificato solo pochi giorni dopo la tragica strage del 3 ottobre, portando a una nuova ondata di paura nella comunità.
Per approfondire leggi anche:
Sebbene sembri che l'incidente sia stato causato da un malore dell'autista, il Comune ha preso la decisione cautelativa di sospendere, a partire da domenica 15 ottobre, le tratte effettuate dalla società La Linea, in collaborazione con la stessa azienda. Da oggi, la compagnia di trasporti pubblici Actv cercherà di coprire il servizio con i propri mezzi, garantendo la continuità del trasporto pubblico.
L'autobus coinvolto, il numero 13 che percorre la tratta tra Marghera e via Porto di Cavergnago, ha imboccato male la curva mentre si trovava ancora all'inizio della via Carducci. Ha invaso la corsia opposta in contromano, finendo sul marciapiede e schiantandosi contro un pilastro di sostegno del condominio. L'impatto è stato così forte che tutti quelli nelle vicinanze hanno udito il rumore, provocando paura soprattutto tra gli abitanti dei palazzi circostanti.
Fortunatamente, il mezzo, completamente elettrico, non ha preso fuoco nonostante il violento impatto, ma il vetro è andato completamente in frantumi. Le persone a bordo sono riuscite ad uscire grazie all'aiuto tempestivo di alcuni passanti e residenti che hanno aperto la porta d'ingresso. Sul posto sono giunti immediatamente vigili del fuoco, polizia locale, carabinieri e diverse ambulanze del 118 per soccorrere i feriti.
I tredici feriti, nessuno in condizioni gravi, sono stati trasportati in vari ospedali della zona, tra cui il pronto soccorso di Mestre, Mirano e Dolo, per cure a seguito di contusioni ed escoriazioni, principalmente dovute all'urto e ai vetri rotti.
Anche l'autista è rimasto ferito e è stato soccorso tra i primi. Sembra che abbia accusato un malore durante la guida, perdendo il controllo del mezzo. Massimo Fiorese, dirigente de La Linea, ha spiegato che il conducente ha raccontato di essersi sentito male e di aver visto improvvisamente tutto bianco, suggerendo un possibile svenimento. Un residente locale ha testimoniato di aver visto l'autobus procedere lentamente contromano prima di schiantarsi contro il pilastro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE