VOCE
SINDACATO
15.10.2023 - 13:00
La Uil contro la piaga del lavoro nero. “Il lavoro nero è una piaga che dobbiamo curare in Veneto. Lavoro nero significa evasione fiscale che costa alla nostra regione oltre che decine di migliaia di posti di lavoro, secondo i dati di Confartigianato. Questo si traduce, purtroppo, in tasse che vengono pagate sempre dalle stesse fasce di persone, le stesse che garantiscono per tutti, anche per gli evasori, i servizi. E’ una vergogna su cui bisogna mettere un punto”.
Con queste parole il segretario generale della Uil Veneto Roberto Toigo interviene sulla recente operazione, svolta dai carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro di Rovigo insieme ai colleghi delle stazioni e del personale dell’Ispettorato territoriale del lavoro, per contrastare il lavoro nero. I controlli eseguiti dalle forze dell’ordine hanno fatto emergere irregolarità in un’azienda agricola di Porto Tolle, in un laboratorio tessile di Papozze e in un negozio di barbiere ad Adria.
Per approfondire leggi anche:
“Benissimo i 12 milioni di euro che la Regione Veneto - ha detto Toigo - ha messo recentemente a disposizione della sanità e del sociale con la maxi-variazione di bilancio, rispondendo in questo modo alle richieste e alle sollecitazioni di Uil Veneto. E’ un investimento importante per la salute dei nostri veneti che la Regione, con grandi sforzi, fa ogni anno ma che potrebbe essere anche maggiore qualora non ci fosse il lavoro nero e quindi l’evasione fiscale che toglie risorse e pesa violentemente sul Veneto, sui servizi che potrebbero essere erogati meglio e su quei veneti che lavorano regolarmente”.
“Ringraziamo le forze dell’ordine - ha concluso Toigo - che, in maniera capillare e con dedizione e abnegazione, lavorano quotidianamente per far primeggiare la legalità e la sicurezza in Veneto. Come sindacato continuiamo a lavorare per sensibilizzare il mondo del lavoro alla formazione e alla sicurezza. Una cultura ‘di un Veneto più giusto’ che promuoviamo anche attraverso le scuole e quindi rivolgendoci ai giovani che costruiranno il Paese di domani”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE