VOCE
L’EVENTO
16.10.2023 - 06:00
Ultimi trenta chilometri, poi l’arrivo, trionfale, nel giardino botanico di Porto Caleri. Si è conclusa la prima edizione dell’Epica dell’Acqua, evento sportivo di cento chilometri che per tre giorni ha portato nel Delta del Po cinquanta appassionati corridori. Il tutto, per una corsa speciale, senza classifica né vincitori, all’insegna dello stare assieme, del benessere e ovviamente della scoperta della natura, unica, di questo territorio.
La corsa è scattata venerdì dal ponte di barche tra Gorino Sullam e Santa Giulia, compiendo i primi 33 chilometri fino a Boccasette, non prima di aver costeggiato tutta la Sacca di Scardovari. Tema: la bonifica. Sabato la seconda tappa, a tema laguna, di 28 chilometri, dal cartello del 45esimo parallelo di Boccasette e fino all’isola di Albarella, passando per Porto Levante. Il tutto, immersi in uno scenario unico, con i corridori affiancati per lunghi tratti dal volo dei fenicotteri.
Alla partenza della seconda tappa, l’assessore allo sport di Porto Tolle Silvia Boscolo ha augurato una buona corsa a tutti i partecipanti della prima edizione dell’evento. La sera, ad Albarella, celebrato a Villa Ca’ Tiepolo il mitico Marco Olmo, neo 75enne con 42 anni di corsa sulle spalle. Le sue gesta sono state ripercorse nello spettacolo “OlmO, Io corro per vendetta” di Lady Godiva Teatro, scritto e diretto da Eugenio Sideri e con Enrico Caravita. Hanno assistito alla serata dalle grandi emozioni anche Mauro Rosatti, direttore di Albarella, e Moreno Gasparini, presidente del Parco del Delta del Po.
Ieri, infine, gli ultimi trenta chilometri del percorso, che da Albarella, lungo la parte nord di via delle Valli, si è sviluppata fino all’argine dell’Adige, percorso fino alla panoramica foce, per proseguire poi in pineta e spiaggia per terminare nello scenografico orto botanico di Porto Caleri. Tema della giornata, il mare.
“Volevamo che l’Epica fosse un’esperienza più intimista e più sostenibile da un punto di vista ambientale - commenta l’ideatore e ultrarunner ravennate Alberto Marchesani, dalle origini materne polesane - una esplorazione priva delle ansie da prestazione che caratterizzano le canoniche competizioni. Ogni Epico, come ci piace chiamare i nostri runner, è stato portatore di una storia, ha imparato a rallentare correndo, non per prevalere sugli altri ma per trovare nuove connessioni, come abbiamo cercato di fare anche nel nostro piccolo con gli interlocutori locali, dagli amministratori ai produttori, l’anima di questo territorio dal potenziale immenso”.
Organizzata dall’Asd Gli Epici, l’Epica dell’Acqua è realizzata con il contributo di Confartigianato Imprese Veneto e Confartigianato Polesine, in partnership con Isola di Albarella, con il supporto del Parco Naturale Regionale Veneto del Delta del Po e con i patrocini dell’assessorato territorio, parchi e sport della Regione Veneto e dei Comuni di Adria, Porto Viro, Porto Tolle, Taglio di Po e Rosolina. A sostenere l’appuntamento, che tornerà anche nel 2024 dal 18 al 20 ottobre, anche Soladria e Cartiere del Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE