VOCE
METEO
17.10.2023 - 14:30
Arriva l'ondata di maltempo autunnale. Lo confermano le previsioni degli esperti.
Italia divisa in due. “Tra mercoledì e giovedì una circolazione di bassa pressione si approfondirà rapidamente sull’ovest del Continente attivando intense correnti di Libeccio e Scirocco - lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Davide Sironi che spiega – In questa fase l’Italia risulterà divisa in due dal punto di vista meteorologico. Il Nord e le regioni centrali Tirreniche saranno già coinvolti dal maltempo con temporali e nubifragi che potranno arrecare anche delle criticità idrogeologiche tra Liguria di Levante e Toscana. Sul resto del Paese torneranno, temporaneamente, condizioni estive con temperature localmente oltre i 30°C, punte di 34-35°C attese a Palermo”.
Maltempo da venerdì. “Venerdì è atteso il transito di un’intesa perturbazione che investirà in particolare le regioni del Centro-Nord - avverte Sironi di 3bmeteo.com – Il fronte perturbato si diramerà da una profonda area di bassa pressione in avanzamento dal Golfo del Leone verso il Nord Italia. Piogge intense e abbondanti bagneranno gran parte del Nord e delle regioni Tirreniche con fenomeni che potranno assumere anche carattere di temporale o nubifragio. Su Alto Piemonte, Liguria e Alta Toscana attesi picchi anche oltre i 100-150mm nelle 24h con nuove possibili criticità idrogeologiche. Picchi vicino ai 100mm anche su Alta Lombardia, Prealpi Venete e Alto Friuli-VG. Sabato il fronte raggiungerà anche le regioni del Sud portando rovesci e temporali in particolare sul lato Tirrenico e la Puglia, localmente anche violenti. Non si escludono anche grandinate e fenomeni vorticosi.”
Vento forte e mareggiate. “Il rapido abbassamento della pressione atmosferica connesso ad una ciclogenesi dai caratteri esplosivi, sospingerà forti venti su tutto il Paese - prosegue Sironi di 3bmeteo.com – soprattutto nella giornata di venerdì diverse regioni saranno investite da venti tempestosi dai quadranti meridionali. Sul Mar di Corsica e Sardegna così come sul Mar Ligure i venti supereranno i 70-80km/h con raffiche anche prossime ai 100km/h. Raffiche fino a 80-100km/h, se non localmente oltre, anche lungo tutta la Dorsale Appenninica. Venti fino a 80km/h sulla Sicilia settentrionale, lo Stretto di Messina e il Salento. Di conseguenza i mari saranno ovunque molto mossi o agitati, anche molto agitati sulla Sardegna occidentale e il Mar Ligure. L’altezza d’onda potrà superare i 5-6m tra Spezzino e Versilia con conseguenti forti mareggiate. Difficoltà o rischio sospensione dei collegamenti marittimi con le Isole Minori. Marea molto sostenuta sull’Alto Adriatico, valori anche oltre i 125-130cm a Venezia ”.
Quanto durerà. “La fase acuta di maltempo si concluderà sabato ma nei giorni successivi l’Italia rimarrà coinvolta da una circolazione depressionaria attiva sull’Europa centro-settentrionali che favorirà il passaggio di nuovi fronti perturbati, seppur meno intensi rispetto a quanto previsto tra venerdì e sabato".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE