Cerca

rosolina

Camminata rosa, che successo!

Oltre 150 i partecipanti alla manifestazione per sottolineare l’importanza della prevenzione

Camminata rosa, che successo!

Un lungo serpentone rosa ha “invaso” il territorio di Rosolina. Si è svolta domenica 15 ottobre, a Rosolina Mare, la sesta edizione della "Camminata Rosa - Donne in corsa: Life in pink", iniziativa di sensibilizzazione che rientra nell'ambito delle proposte in calendario per la campagna di prevenzione a livello nazionale denominata “Ottobre Rosa”, nel mese dedicato a tenere viva l’attenzione sull’importanza della prevenzione e la lotta al tumore al seno, promossa da Andos, tramite del comitato di Rovigo e a cui ha aderito anche l'amministrazione Comunale di Rosolina e la Consulta Pari Opportunità del Comune deltizio.

Una mattinata dedicata alla salute e al benessere alla quale hanno partecipato donne, uomini e bambini tutti insieme per un unico obiettivo e un chiaro messaggio: la prevenzione al tumore al seno.

Una camminata guidata dalle istruttrici dell'associazione "Tartaruga di Rosolina Mare", Federica e Michela, che hanno condotto oltre 150 persone in un piacevole percorso alla scoperta delle bellezze naturali del territorio attraverso un cammino di circa 4 chilometri, intervallato da pause “sensoriali” nel corso delle quali si è potuto cogliere la meraviglia del posto, ma soprattutto le istruttrici hanno dato consigli e aneddoti sul corretto modo di camminare; il tutto "condito" dalla musica grazie alla cuffie date ad ogni partecipante.

L'iniziativa è iniziata con il saluto del presidente della Consulta Pari Opportunità, Federica Concon, e a seguire spazio all'associazione “Tartaruga” con lo stretching iniziale per poi iniziare la passeggiata che dalla strada ha condotto alla pineta di Rosolina Mare, luogo incantato e magico fino a raggiungere il mare. A tutti i partecipanti è stato offerto uno spuntino “salutare” grazie alla collaborazione di Avis e Aido.

Particolarmente orgogliosa la consigliera Federica Concon per l’ottima adesione e la buona riuscita della manifestazione. Presente, oltre all’amministrazione comunale, anche una rappresentanza di Andos Rovigo che si è detta soddisfatta per l'ottima riuscita dell’iniziativa.

Di grande successo anche gli appuntamenti, andati in scena all'auditorium Sant’Antonio, dal titolo “I lunedì delle donne”; il primo “La vie en rose- la salute e la prevenzione sulle nostre tavole” ha visto un percorso di degustazione, ricette e showcooking con “Isicooking”.

Ieri sera, invece, ha preso il via un incontro molto interessante sul “Pensiero positivo e benessere, gli alleati naturali contro i tumori”; una visione a 360 gradi con Emy e l’affascinante mondo dei profumi naturali. Il ciclo di appuntamenti in programma in occasione dell’Ottobre Rosa si concluderà lunedì 23 ottobre, alle 20.30, con “L’importanza fondamentale della prevenzione a tutte le età”. Il tema verrà sviluppato dal dottor Enrico Di Mambro, medico chirurgo-ginecologo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400