VOCE
LA STORIA
17.10.2023 - 19:31
Dal cuore del Delta... allo spazio! Domenica scorsa, all’aviosuperficie di Molinella Tommaso Schiesaro, per tutti ormai “Astro Tommys, con il suo giovane team Ats Sciences Corporation, ha lanciato con successo un CanSat a 2.050 metri di quota. Un’altitudine che fa di questo progetto il CanSat più alto mai lanciato con un razzo in tutta la storia, e ora è in attesa del certificato ufficiale da parte della giuria ufficiale dei Guinness World Record.
Del team erano presenti al lancio, oltre allo stesso Tommaso, anche le polesane Alessia Cattin e Michelle Bovolenta, e Lucio Rossi, Lorenzo Zampaolo, Luca Busillo, Nicolò Valenza e Leonardo Paoloni, tutti giovani membri del team.
Il CanSat è un “satellite in lattina”, come suggerisce il nome, delle dimensioni di un cilindro di 66 millimetri di diametro e 115 di altezza per 350 grammi di peso, lanciato nello spazio con un razzo alto 1,80 metri, costruito dal team amico Lmr Technology.
Tommaso Schiesaro ha 16 anni, vive a Porto Viro e frequenta il liceo scientifico Galileo Galilei di Adria. “Ho costruito e progettato io questo CanSat - racconta - che abbiamo chiamato AtsSat-2 assieme al team, che si occupa di ricerca nella bassa atmosfera, composto da ragazzi tra gli 11 e i 20 anni. Mi sono occupato della preparazione al lancio in qualità di responsabile del payload. Tutto è andato come previsto: abbiamo raggiunto 500 metri in più rispetto a quanto preventivato, per un motivo che stiamo ancora studiando, ma siamo sicuri dei dati che abbiamo raccolto: poco meno di 2.050 metri di apogeo, 22G di accelerazione massima”.
“Assieme a me - racconta ancora il ragazzo - a preparare il CanSat per il lancio erano presenti Michelle Bovolenta e Alessia Cattin, polesane e attive nel team: si sono occupate della progettazione di tutti i nostri vettori e carichi utili. Il razzo Dubhe, di Lmr Technology, doveva raggiungere una velocità di picco di quasi 900 chilometri l’ora secondo le simulazioni ma, vista l’altitudine più elevata del previsto, probabilmente abbiamo superato anche quella”.
Tommaso spiega che il progetto ha “battuto la quota e la velocità massima mai raggiunta da un razzo costruito da studenti e lanciato da suolo italiano, battendo il team Skyward del politecnico di Milano”.
L’obbiettivo di AtsSat-2 è quello di testare i nuovi lanciatori, “infatti il razzimodello Dubhe era al suo primo volo - continua il giovane ricercatore polesano - abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi primari, quelli che determinano il successo o meno della missione: registrare almeno tre dei quattro dati sulla dinamica del volo e recuperare il CanSat; e tutti gli obbiettivi secondari, ovvero registrare tutti e quattro i dati sulla dinamica, battere i record, recuperare il CanSat intatto e registrare un video di bordo”.
Ma non è finita. “Stiamo già pensando ad AtsSat-3 - svela Astro Tommy - un CanSat molto versatile che ci farà capire come si muove l’inquinamento, come varia con il variare del meteo e come varia nel tempo. Stiamo anche per costruire delle sonde meteorologiche per l’associazione Meteo in Veneto Aps, che entreranno in funzione la prossima estate per migliorare le previsioni meteo del Veneto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE