VOCE
avis e aido
18.10.2023 - 10:00
Sabato 28 ottobre la festa dei donatori Avis e Aido sarà davvero speciale. Il doppio appuntamento - dalle 17 nella parrocchia di San Bartolomeo, con la 69esima Giornata del donatore di sangue e la 44esima Giornata del donatore di organi, tessuti e cellule staminali, sarà infatti l'occasione non solo per celebrare la grande generosità dei donatori rodigini, ma anche i 70 anni di Avis e i 45 anni di Aido a Rovigo.
“Per entrambe le associazioni sono traguardi da condividere con chi li ha permessi. Cominciando, quindi, da donatori e soci collaboratori, indispensabili per rinnovare il numero e le emozioni di chi si dona agli altri. E poi, ricordando chi non è più con noi ma resta al nostro fianco attraverso i buoni esempi che ha lasciato, perché - spiegano il presidente dell'Avis comunale di Rovigo Francesco Chiavilli e la presidente Aido comunale Monica Giordani - questi 70 anni di Avis e i 45 anni di Aido a Rovigo sono un messaggio di speranza e di vita. Di vita che continua, e che vogliamo far crescere insieme a tante realtà di Rovigo. Non importa, infatti, quanti anni abbiamo quando si può crescere insieme, con la gioia del dono e la forza della solidarietà”.
Il ritrovo per i donatori sarà in piazza San Bartolomeo, dalle 16.30, per partecipare poi alla messa alle 17, e spostarsi quindi - verso le 18 - al vicino teatro San Bortolo per l'incontro con le autorità cittadine e la consegna delle benemerenze, assegnate ai donatori Avis secondo il numero di donazioni o gli anni di donazione raggiunti al 31 dicembre 2022. Seguirà il rinfresco con l'associazione Osteria della Gioia.
“In un periodo così carico di angoscia nel quadro internazionale, l'impegno dei donatori - aggiungono i presidenti Chiavilli e Giordani - è di essere anche portatori di speranza e di pace, perché con il loro altruismo mettono la tutela della salute e della vita davanti a tutto”. “Donarsi agli altri, per Avis e Aido, significa salvare vite, garantendo risposte e possibilità di salvezza a tutti coloro che ne hanno bisogno. Questi valori - secondo il presidente dell'Avis comunale di Rovigo Francesco Chiavilli e la presidente Aido Monica Giordani - indicano che si deve sempre lasciare spazio alla speranza che tutela la vita, e rispetta le differenze. Il futuro da condividere si trova qui, non nella violenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE