Cerca

ROVIGO

Gli hacker spengono i varchi e congelano il Comune

As2 “in lotta 24 ore su 24”. Segnalazione al Garante per la privacy

Ztl, “di concerto con il commercio”

As2 in guerra con gli hacker. L’azienda di servizi tecnologici, da sabato, sta cercando di affrontare l’attacco informatico sferrato ai computer di palazzo Nodari, e che ha bloccato il lavoro di quasi tutti gli uffici. Nel corso della giornata di martedì, ripristinata l’operatività del settore istruzione, dell’anagrafe e dello sportello attività produttive, mentre ieri pomeriggio As2 è riuscita a riattivare i sistemi di videosorveglianza e di controllo dei varchi stradali, che erano stati a loro volta messi fuorigioco dai pirati informatici. “Abbiamo inoltre - spiegano ancora da As2 - garantito l’operatività in sicurezza di tutti i client, circa 400 postazioni complessive, dislocati nei vari servizi” del Comune.

Insomma, una lotta senza quartiere, colpo su colpo, computer dopo computer, ai pirati. Anche se sulla natura e, soprattutto, sulle ragioni dell’attacco non ci sono ancora certezze. “Attendiamo le analisi, che sono in corso, da parte degli esperti incaricati”, spiega il direttore di As2 Julik Zanellato.

Zanellato, infatti, conferma che “non abbiamo ancora una relazione degli esperti sulle dinamiche di quanto occorso, stiamo attuando il piano di emergenza volto al ripristino dei servizi”. Per prima cosa, As2 ha “proceduto con la segnalazione al Garante per la privacy nei termini, e con la denuncia alla polizia postale. In ogni caso - aggiunge - abbiamo lavorato incessantemente, 24 ore su 24, per ridurre al minimo i disservizi”. Disagi e disservizi che, inevitabilmente, ci sono stati ma che si stanno via via riducendo. In attesa di ripristinare la piena operatività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400