Cerca

BADIA POLESINE

I ragazzi dicono “no” al gioco

Sul tavolo l’argomento della dipendenza dall’azzardo. Contest a tema per coinvolgere le classi

I ragazzi dicono “no” al gioco

Il teatro sociale Balzan nei giorni scorsi ha ospitato, in due turni, tutte le classi del triennio dell’istituto Primo Levi, per assistere alla conferenza-spettacolo sul tema del gioco d’azzardo tenuta dal Diego Rizzuto, membro di Taxi 1729, società di formazione e comunicazione scientifica che si occupa dello studio delle statistiche e dei meccanismi psico-sociologici alla base dei giochi d’azzardo, dalle slot machine, passando per le scommesse sportive fino ai giochi con vincita di denaro.

Presenti all’incontro i promotori dell’iniziativa: la direttrice dell’Unità operativa complessa del servizio dipendenze dell’Ulss 5 Valentina Pavani, l’ex senatore Giovanni Endrizzi, da sempre impegnato nell’informazione sui rischi e le strategie del gioco d’azzardo, che ha portato i saluti dell’assessore Valeria Targa, presente solo nella prima parte della mattinata, e Riccardo Fenza, referente del progetto Benessere dell’istituto.

L’attività si è conclusa con una riflessione riguardo la probabilità e la percezione umana a riguardo, fortemente influenzata dai metodi comunicativi utilizzati nella presentazione dei giochi. Per coinvolgere ulteriormente gli studenti nel processo di sensibilizzazione, l’Ulss ha organizzato un contest al quale ogni classe che ha preso parte all’evento potrà partecipare inviando un elaborato sul tema.

“Queste tematiche sono molto importanti - commenta il dirigente scolastico Amos Golinelli - le generazioni più giovani sono raggiunte da molti messaggi che promettono facili guadagni, attraverso tecniche di comunicazione tipiche del gioco d’azzardo, non sempre esplicitate. E’ bene quindi che siano preparati a riconoscere queste subdole strategie ed è nostro compito mettere a disposizione momenti di formazione come questi. Un ringraziamento ai promotori dell’iniziativa, in primis l’unità operativa complessa del servizio dipendenze dell’Ulss 5”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400