VOCE
VENETO
19.10.2023 - 09:17
Tutte le speranze sono sparite mercoledì 18 ottobre, alle 17.22 quando i sommozzatori dei vigili del fuoco hanno recuperato dal fondo del fiume Bacchiglione il corpo della ragazza di Granze, minorenne, scomparsa da martedì. La vicenda ha scosso profondamente la comunità locale, e le ricerche si erano concentrate nel pomeriggio di mercoledì 18 ottobre intorno al ponte pedonale di Ponte San Nicolò.
Il luogo era subito diventato il centro degli sforzi congiunti di diversi reparti di soccorso, tra cui i sommozzatori dei Vigili del Fuoco, che hanno operato lungamente per sondare il fondo del fiume nelle vicinanze della passerella. I carabinieri e la polizia locale erano anch'essi coinvolti nella ricerca.
La tragica scoperta è giunta dopo che sulla panchina nei pressi del ponte pedonale erano stati ritrovati gli effetti personali della giovane scomparsa, insieme a un biglietto che la ragazza aveva lasciato. Il contenuto del messaggio non è stato reso pubblico, ma la sua presenza ha sollevato preoccupazioni riguardo al benessere della giovane.
Questo drammatico evento ha suscitato una profonda tristezza nella comunità locale, e le autorità stanno attualmente cercando di fare luce sulla causa della scomparsa e le circostanze circostanti. La famiglia della ragazza ha ricevuto il sostegno della comunità in questo momento difficile.
In un momento come questo, è importante ricordare che ci sono servizi e risorse disponibili per chiunque abbia bisogno di supporto. Tra i recapiti principali si segnalano il "Telefono Amico" al numero 199.284.284, il "Telefono Azzurro" al numero 1.96.96, il "Servizio regionale per la salute degli imprenditori (Progetto InOltre)" al numero 800.334.343 e il "De Leo Fund" al numero 800.168.678. Questi servizi offrono assistenza e supporto per affrontare situazioni difficili e possono essere un punto di riferimento per chiunque ne abbia bisogno.
Le indagini sul caso della giovane scomparsa sono ancora in corso, e ulteriori dettagli saranno forniti dalle autorità competenti al termine delle indagini. La comunità resta unita in questo momento di dolore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE