Cerca

Istruzione

Un corso per manager dell'innovazione: T2i e università puntano sull'intelligenza artificiale

Aperte le iscrizioni per al percorso di formazione. Candidature entro il 5 novembre.

Un corso per manager dell'innovazione: T2i e università puntano sull'intelligenza artificiale

Dotare i manager di competenze innovative per consentire alle aziende di affrontare le sfide continue dell'innovazione, della digitalizzazione e dello sviluppo tecnologico. E' questo l’obiettivo del nuovo percorso di apprendimento permanente “Innovation Management e Tecnologie 4.0”, organizzato dall'università di Padova in collaborazione con t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, la società consortile partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti, di Verona e di Venezia-Rovigo.

Il corso si rivolge agli imprenditori, manager, direttori generali, ma anche ai direttori tecnici, gli specialisti in ricerca & sviluppo, marketing, progettazione, qualità, e prevede 88 ore di lezione in presenza, da svolgersi nella sede T2i di Treviso (piazza delle Istituzioni, 34/a) tra novembre 2023 e maggio 2024.

Obiettivo è acquisire conoscenze teoriche e capacità pratiche chiave per guidare il processo di innovazione digitale in azienda, dotandosi di strumenti fondamentali per orientarsi in un panorama sempre più complesso ed in evoluzione continua. L’evoluzione dei modelli di business è il focus centrale, su cui saranno strutturati metodi e schemi di valutazione delle opportunità offerte dalle tecnologie più innovative: intelligenza artificiale, big data, digital twin e mixed reality.

 L’approccio indispensabile dell’Open Innovation sarà approfondito sia sul fronte della Proprietà Intellettuale, attraverso i suoi strumenti di valorizzazione del know-how aziendale, che nella progettazione e sviluppo di relazioni efficaci con l’ecosistema locale della innovazione (startup, incubatori, acceleratori, venture capital, università). Ogni lezione offrirà analisi di casi reali, workshop e simulazione di casi pratici. Sono previste visite in realtà aziendali eccellenti che rappresentano delle best practice nella trasformazione digitale, i cui manager condivideranno le proprie esperienze e strategie, attraverso un’efficace interazione diretta.

Il termine ultimo per iscriversi è il 5 novembre. Il corso potrà essere totalmente/parzialmente finanziato tramite i Fondi Interprofessionali come Fondimpresa o Fondirigenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400