VOCE
VENETO
20.10.2023 - 09:25
Una bruttissima avventura, un 51enne residente a Borgo Vicenza, Cittadella (Padova) martedì mattina, ma l'esperienza ha avuto un epilogo amaro. Mentre si recava al lavoro, il cliente di Unicredit è stato preso di mira da due malviventi di origine extracomunitaria, subendo una minacciosa aggressione, seppur senza subire ferite fisiche. L'episodio è avvenuto presso lo sportello Unicredit, situato a pochi passi dal centro storico di Borgo Vicenza.
Il 51enne ha raccontato con grande sconcerto quanto è accaduto: "Era circa 8.50 del mattino, e avevo intenzione di prelevare 100 euro. Il mio portafoglio era vuoto, e sono cliente di Unicredit da oltre 20 anni; mai avrei immaginato di vivere una simile situazione."
Inizialmente, la scena sembrava tranquilla, con il 51enne che si accingeva a utilizzare il bancomat. Tuttavia, la presenza dei due malviventi, indossanti maschere chirurgiche, avrebbe dovuto sollevare dei sospetti. La vittima stessa ha riferito: "Con il senno di poi, ho capito che le maschere erano un segnale di allarme, ma in quel momento ho pensato solo alle notizie sul Covid e alle persone ammalate. Quindi sono rimasto in auto, aspettando che completassero la loro operazione."
Quando i malviventi si sono allontanati dall'Atm, il 51enne si è avvicinato al dispositivo, ma è stato prontamente bloccato. Uno dei criminali ha tentato di distrarre la vittima, dicendo che il bancomat era guasto, mentre l'altro stava alle sue spalle. L'uomo ha cercato di resistere, ma è stato costretto a cedere.
Fortunatamente, il cliente è riuscito a recuperare la sua tessera bancomat e a fuggire all'interno della filiale bancaria per segnalare l'incidente al direttore. Tuttavia, pochi secondi dopo essere entrato in banca, ha ricevuto una notifica sul suo telefono: diverse centinaia di euro erano stati prelevati dal suo conto. I malviventi avevano agito con grande abilità, sottraendo il massimale consentito senza lasciare tracce.
I due rapinatori sono riusciti a dileguarsi rapidamente a piedi, prendendo una strada laterale di Borgo Vicenza e sfuggendo alla caccia delle autorità.
I carabinieri sono stati prontamente informati dell'accaduto e hanno richiesto alle autorità bancarie di acquisire le immagini delle telecamere di sorveglianza per identificare i malviventi e avviare un'indagine per risolvere questo spiacevole episodio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE