Cerca

san bellino

Biblioteca, fucina di iniziative

Tante attività e altrettante idee

Biblioteca, fucina di iniziative

Anche quest’anno il valido e intraprendente comitato di gestione della biblioteca comunale, composto dalla presidente Sara Caraccio con la fattiva collaborazione dei volontari consiglieri Lisa Bettini, Sara Bolognese, Claudia Campion, Alice Gatti, Vanessa Marchesini e Giulia Ranzani, propone l’evento costituito dall’Università Popolare del Tempo Libero, che con il mese di ottobre apre le sue lezioni.

Si tratta di un appuntamento con la cultura che anno dopo anno si è arricchito di contenuti, richiamando professionisti e studiosi diventati ormai “amici della biblioteca”. Verranno coinvolti giovani specialisti nel campo medico, in urbanistica e pianificazione del territorio e quest’anno saranno pure presenti anche tre autori con la presentazione dei rispettivi libri.

Non mancheranno certo incontri dedicati alla salute e al benessere, curiosità in terre estreme, la storia di Stefano Gobatti, clamoroso caso nella storia della musica e infine la bellezza della poesia d’amore come costante nella scrittura. Naturalmente l’invito è quello di coinvolgere il maggior numero di cittadini siano essi giovani che di mezza età portando come unico obiettivo prioritario la voglia di conoscere ed imparare. I dialoghi e gli incontri e delle lezioni avranno come discipline la letteratura, la salute ed il benessere, la geografia ed i viaggi, l’urbanistica e la pianificazione territoriale, la medicina e quindi la storia della musica. L’iscrizione come da prassi è gratuita, inoltre a conclusione di ogni lezione ci sarà la possibilità di interloquire con il docente e sarà ovviamente attivo il servizio di prestito bibliotecario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400