Cerca

ROVIGO

In piazza per la pace

La manifestazione

In piazza per la pace

In piazza per la pace. A Rovigo i rappresentanti di sindacati e delle associazioni della città e di alcuni paesi limitrofi, ieri pomeriggio, facenti parte attivamente del tavolo contro la guerra, per la pace e i diritti umani, si sono riuniti alzando le bandiere a sette colori per invocare, insieme, la pace. Il maltempo, per qualche momento, si è fermato e ha permesso di dire, a gran voce, quanto sia grave ciò che sta accadendo tra Palestina e Israele in questi giorni.

“La guerra - ha detto Enrico Moro - ammazza il futuro. È arrivato il momento di prendere posizione dalla sola parte giusta in cui si deve stare, ovvero quella della pace”. E’ poi intervenuta l’assessore del comune di Rovigo Giorgia Businaro che ha affermato: “Questo tavolo è stato voluto e sostenuto dall’amministrazione comunale e oggi più che mai ha un ruolo di primo piano ed è strumento fondamentale per diffondere la cultura della pace e dei diritti umani attraverso iniziative, riflessioni e coinvolgimento della cittadinanza. Non è possibile che ancora oggi, nel 2023, ci troviamo davanti a tragedie incredibili, vere e proprie bestialità”.

Michele Lionello ha poi preso la parola per leggere il comunicato con i punti cardine che vengono chiesti e che trovano raccordo con la lettera inviata da Amnesty International all’Alto rappresentante Joseph Borrell e ai ministri degli Affari Esteri degli stati membri dell’Unione Europea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    20 Ottobre 2023 - 08:08

    bè sicuramente dopo questa manifestazione con tanto di bandiere rosse..della pace..arcobaleno e sindacali..le guerre si sono fermate

    Report

    Rispondi