VOCE
frassinelle polesine
21.10.2023 - 22:00
Il Gruppo Gheron inaugura il nuovo Centro Servizi Anziani “Bellini”. Si è svolta ieri mattina la cerimonia del taglio del nastro della struttura alla presenza del Presidente della Provincia Enrico Ferrarese, dell’onorevole Piergiorgio Cortelazzo di Acquevenete, del sindaco di Frassinelle Polesine Renzo Calzavarini e dell’amministrazione comunale, di molti sindaci dei Comuni limitrofi, del presidente di Gruppo Gheron Sergio Bariani, dell’ad Massimo Bariani e della Responsabile Area Veneto di Gruppo Gheron e direttrice del nuovo Csa Bellini Silvia Morsoletto.
Una cerimonia molto sentita, che ha visto una larga partecipazione di pubblico e di diverse cariche istituzionali. La visita guidata del nuovissimo centro servizi è stata, inoltre, particolarmente apprezzata, perché ha messo in evidenza come gli aspetti innovativi di una residenza per anziani possano concorrere al benessere dei futuri ospiti.
Dotato di ampi spazi interni, il Csa Bellini – che aprirà ufficialmente all’accoglienza il mese prossimo - gode di un design moderno e funzionale. Per realizzare il nuovo complesso sono stati adottati i migliori standard qualitativi e di ultima generazione (fotovoltaico, climatizzazione e ricambio costante dell’aria) che ben coniugano un’ottimale resa energetica con il massimo rispetto dell’ambiente, garantendo un comfort ideale agli ospiti. I posti letto sono complessivamente 120, suddivisi in camere doppie e singole, tutte climatizzate, con tv e bagno privato. I servizi alla persona si compongono principalmente di servizi di assistenza sanitaria, medico-infermieristica, interventi riabilitativi, attività ludico-ricreative e supporto psicologico, per garantire la cura più adeguata in base alle esigenze di ogni singolo ospite.
Tutti questi servizi sono integrati, in caso di necessità più specifiche, da progetti personalizzati per pazienti cronici, soggetti affetti da demenze e malati di Alzheimer. Il servizio di ristorazione è interamente gestito all’interno della residenza. Ulteriori servizi a disposizione degli ospiti: parrucchiere, podologo, fisioterapia e attività educative. Gli ospiti potranno beneficiare, inoltre, di un ampio giardino, in cui poter trascorrere ore serene all’aria aperta circondati dal verde. Uno spazioso parcheggio esterno è a disposizione dei visitatori.
Il sindaco di Frassinelle Polesine Renzo Calzavarini afferma: “Oggi ci troviamo qui a festeggiare un momento molto atteso, che per questo territorio rappresenta un passo importante di crescita. Voglio ringraziare i residenti, la Regione, la Provincia, Acquevenete e l’Ulss 5 Polesana che hanno sempre affiancato e supportato l'Ufficio Tecnico del Comune nelle richieste e nelle operazioni di cantiere ed hanno ben interagito con la proprietà. Ringrazio i miei collaboratori del Comune di Frassinelle Polesine, ringrazio l’ex Comandante dei Carabinieri della stazione di Canaro Massimiliano Selvaggio, le amministrazioni precedenti guidate dal carissimo collega Ennio Pasqualin, che hanno fortemente voluto il centro servizi anziani ed hanno consegnato a questa amministrazione la conclusione delle opere. Un augurio di buon lavoro va a Gruppo Gheron, in particolare al Presidente Ing. Sergio Bariani, alla dottoressa Silvia Morsoletto, direttrice del Csa Bellini, e a tutti gli operatori che lavoreranno in questa struttura”.
Il presidente di Gruppo Gheron Sergio Bariani dichiara: “L’inaugurazione del Centro Servizi Anziani Bellini è per noi motivo di grande orgoglio: si tratta, infatti, del quinto polo di assistenza veneto, che risponderà ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie, con servizi innovativi e di qualità. La struttura è dotata di impianti tecnologici avanzati, che riducono in maniera significativa l’impatto ambientale: questo impegno per la sostenibilità è un valore fondamentale per noi e siamo fieri di poter garantire servizi di alto livello nel massimo rispetto dell’ambiente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE