Cerca

STREET FOOD

Gusto e qualità, Tommy è un must

Da Cattolica per la fiera arriva "da Tommy" la piadineria più frequentata in ogni edizione

Gusto e qualità, Tommy è un must

Da Cattolica per la fiera arriva "da Tommy" la piadineria più frequentata in ogni edizione

Direttamente da Cattolica per la fiera dell'Ottobre Rodigino, in piazza Tien An Men, arriva "da Tommy" la piadineria più frequentata in ogni edizione. Graziati da una prima bella giornata all'insegna del sole Tommy, al secolo Delelmo Galeazzi, ha spiegato il segreto del loro successo: materie prime di alta qualità e una vasta scelta di ingredienti per tutti i tipi di palati.

Dalla classica salsiccia, cipolle e peperoni oppure più leggera prosciutto, stracchino e rucola, variando su speck, salame piccante e non piccante aggiungendo le tantissime verdure. Il segreto, però è anche la simpatia, che inevitabilmente strappa un sorriso ad ogni cliente.

“Oggi c'è il sole - commenta lanciando una battuta Delelmo, il fondatore di questa vera ‘macchina da guerra’ del gusto - non abbiamo fatto i peccati stanotte e il Signore ci ha graziati”. Anche il temporale non ha scoraggiato i buongustai di Rovigo, che fanno incetta di piadine.

Oltre 20 le persone che lavorano con lui nello stand. “Come primo giorno non è andato male, speriamo che il tempo sia nostro amico e domenica vada ancora meglio”. Per coloro che sono indecisi Tommy è pronto anche a consigliare.

La piadina più gettonata in questo momento? "La classica farcita salsiccia, peperoni e cipolle - conferma -, ma ognuno la compone un po' come vuole e in base a quanto la vuole leggera meno, piccante o neutra. Siamo preparati a tutti i gusti. Fare la piadina o mangiare le piadina è come fare l'amore uno la può giostrare come vuole” - conclude scherzando. Il segreto di un successo che si conferma anno dopo anno è preferire la qualità alla quantità.

“Tante persone non lo sanno ma la salsiccia si fa in diversi modi - dice - , solo carne carne acqua oppure, la soluzione che costa di meno, carne acqua pane macinato e coloranti. Quando si mangia la versione più economica ci si trova in bocca un mattone. Ecco io preferisco dire ‘metto la piadina a 50 centesimi in più ma voglio un prodotto come dico io. La gente questo lo capisce e soprattutto lo apprezza ed è il motivo per cui torna”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400