VOCE
ROVIGO
21.10.2023 - 11:59
“Da quando si è insediato il sindaco, con questa amministrazione, più che in un Comune pare di essere in Tribunale, o a Giurisprudenza: cause e ricorsi come se piovesse, pareri legali chiesti e pagati (da noi) per varie questioni, continue minacce di intervento della Corte dei Conti. Personalmente, credo che il primo cittadino e i suoi assessori farebbero meglio a stare più tranquilli: per amministrare, serve coraggio, come ben sanno i sindaci di piccoli Comuni che, di fatto, hanno responsabilità per ogni cosa. Andare avanti a colpi di pareri legali, cause, richieste danni, non fa bene a nessuno”.
Lo dice Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Rovigo, in riferimento alla richiesta danni annunciata dal sindaco Gaffeo nei confronti di As2, la società partecipata che gestisce i servizi informatici e tecnologici dei Comuni Polesani. Richiesta danni riferita al black out informatico che ha colpito nei giorni scorsi il Comune capoluogo.
“Onestamente – prosegue Aretusini – stupisce, non positivamente, vedere un sindaco che va sulla stampa ad annunciare che chiederà i danni a una società partecipata, prima ancora di capire cosa sia successo. A meno che non lo abbia capito il sindaco senza dirlo a nessuno, perché, di spiegazioni ufficiali di questo black out al momento non ne sono arrivate. Mi rendo conto di come il sindaco possa gongolare di questo disservizio, potendo così attaccare As2, come aveva già iniziato a fare per le sue beghe personali col Pd, per questioni di poltrone, ma è tutto da dimostrare che attaccare e deprezzare pubblicamente una società partecipata, anche dagli altri Comuni del Polesine, sia un esempio di buona amministrazione. Ammesso, certo, che al sindaco e alla sua giunta interessi qualcosa della buona amministrazione”.
“A margine – chiude il capogruppo della Lega in consiglio comunale – mi permetto di fare notare come uno degli insegnamenti dei nostri anziani, di cui fare tesoro, è che prima di incolpare gli altri, sarebbe bene farsi anche un esame di coscienza. Allora, se io fossi il sindaco, prima di attaccare una partecipata che dà lavoro a decine di persone e che coinvolge anche altri Comuni, mi domanderei: ‘Noi, da parte nostra, come amministratori, abbiamo gestito bene questa emergenza?’. Per quanto mi riguarda, la risposta è semplicemente ‘no’. Nell’arco di vari giorni, sulla pagina facebook del Comune, due scarnissimi post, assolutamente incompleti che, per esempio, non hanno fatto alcuna menzione dei varchi non funzionanti in Ztl, con tantissimi automobilisti che imboccavano il corso e trovavano i display spenti, senza alcuna spiegazione. Capiamo che la priorità del sindaco possa essere quella di danneggiare As2, per i suoi dissapori interni col Pd, ma che cerchi di farla passare per buona amministrazione, anche no, grazie. Quella è un’altra cosa, per fortuna”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE