Cerca

ADRIA

Missione Lino Banfi su RaiUno

Il trio adriese sarà oggi pomeriggio ospite alla trasmissione “ItaliaSì” su RaiUno

Missione Lino Banfi su RaiUno

“Missione Lino Banfi” per l’assessora Vittoria Paccagnella, la consigliere comunale Emanuela Beltrame e Mattia Mincuzzi. Il trio adriese sarà oggi pomeriggio ospite alla trasmissione “ItaliaSì” su RaiUno condotta da Marco Liorni, a partire dalle 16.45. Sperando nella fortuna in studio potrebbe arrivare il grande attore, il “nonno d’Italia”, al secolo Pasquale Zagarìa.

Quasi sicuramente ci sarà un collegamento con “Ballando con le stelle” la trasmissione di Milly Carlucci che debutterà proprio questa sera ed avrà tra i protagonisti Lino Banfi. Il trio adriese porterà l’invito al noto attore a venire nella città etrusca per la consegna di “Adria riconoscente” insieme alla cittadinanza onoraria, a seguito della nota storia che lo stesso Banfi ha raccontato di recente. Originario di Andria, in Puglia, venne al Nord in cerca di fortuna, in tempi di netta chiusura nei confronti dei Meridionali.

Indimenticabile la vergognosa scritta su molti condomini delle grandi città: “Non si affitta ai meridionali”. Così Lino Banfi pensò bene di falsificare la propria carta d’identità cancellando la “n” del comune d’origine e così divenne Adria, comune Veneto. In questo modo trovò accoglienza. “Di fatto - scherza Mattia Mincuzzi - si è preso la cittadinanza adriese”. La comitiva adriese porterà con sé un dipinto dell’artista adriese Micaela Bagatin che ha ritratto Lino Banfi su ponte Castello, il simbolo della città. Quel ponte dove l’attore c’è già stato nel 1981 Lino Banfi quando approdò ad Adria e in Polesine per girare in Cattedrale alcune scende del film “Cornetti alla panna” con Edwige Fenech, una delle icone della commedia sexy all’italiana negli anni Settanta. E più di qualcuno ricorda la presenza dei due attori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400