VOCE
rovigo
21.10.2023 - 20:30
È corsa l’onda dell’emozione sul filo del ricordo alla celebrazione del centenario del liceo scientifico “P. Paleocapa”, nella sontuosa cornice del Teatro Sociale.
Un’occasione unica per rivivere un secolo di storia scolastica dell’istituto cittadino, che nel corso della sua ininterrotta attività si è guadagnato il ruolo di una delle istituzioni portanti del capoluogo, lasciando “un’impronta di attività educativa e formativa di qualità”, ha fatto sapere tramite una lettera l’assessore regionale Elena Donazzan. “Una realtà che ci ha accompagnato nella storia sotto la guida di bravi insegnanti”, ha fatto pervenire il governatore del Veneto Luca Zaia. Ed un’occasione irripetibile per ex docenti, studenti e personale scolastico di ritrovarsi, riallacciare rapporti interrotti o crearne di nuovi con i colleghi attualmente in servizio e frequentanti.
L’apertura, come di rito, è stata affidata ai saluti istituzionali, ad incominciare dalla dirigente scolastica in carica Cristina Gazzieri, che ha esordito ricordando come “gli studenti di oggi, con conoscenze forti e valide competenze, forse più di un tempo, fanno fatica a trovare le loro prospettive e noi cerchiamo di fare del nostro meglio per accompagnarli”. Osservazione condivisa dal prefetto di Clemente di Nuzzo, il quale ha aggiunto: “In questa complessità fatta di tante sfide, dalla pandemia alle guerre alla minaccia ambientale, il mondo della scuola le sta affrontando con impegno e coraggio, anche se non è facile per i professori”.
Dal canto suo, il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, riconoscendo al liceo Paleocapa il ruolo di “una delle eccellenze del nostro territorio e non solo”, non ha nascosto l’orgoglio di ex studente, proclamando che “è necessario costruire una comunità della conoscenza, di cui educazione e istruzione siano il collante”. Ha poi parlato il professor Virgilio Santato, preside del Paleocapa per 21 anni dal 1989 al 2010, in nome idealmente dei tanti dirigenti alternatisi al timone della longeva istituzione scolastica. Nel corso del suo intervento, accolto da calorosi applausi, Santato, ha ricordato “l’importanza della conoscenza, presupposto della cittadinanza attiva, grazie all’autorevolezza ma anche all’impegno degli insegnanti, maestri artigiani liberi”, sottolineando l’importanza del fattore umano.
La “festa” del Paleocapa si è quindi snodata per due ore, durante le quali, presentati dal professor Ermanno Ferretti, si sono alternati studenti, che con l’aiuto di videoproiezioni hanno ricordato alcuni dei fatti accaduti nel liceo, in Italia e nel mondo; la premiazione del “Paleconcorso letterario sui cent’anni del Paleocapa” ed esibizioni musicali. Sono stati premiati con buoni da 50, 100 e 200 euro i primi tre studenti per la poesia e per il racconto originali. Per la poesia, nell’ordine dal primo al terzo, sono risultati: Vittorio Romanin 5BS, Matteo Martini 5AS, Tea Rachele Baldo 5CS; per il racconto: Borelli Karola 4AS, Caterina Maria Pellegrini 5AS, Amaranta Pozzato 3C. Non sono mancati gli intermezzi musicali cantati a cura delle due ex studentesse Aurora Bandinelli e Katrin Roselli, con la chiusura dello storico coro liceale della Joska.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE