Cerca

SANITA'

Attacco hacker all'ospedale di Verona: "Non venite se non è urgente"

Da stamattina 23 ottobre sistemi in tilt. Zaia avverte: "Stiamo valutando la portata dell'attacco"

Attacco hacker all'ospedale di Verona: "Non venite se non è urgente"

Un attacco hacker è in corso dalle prime ore del mattino di oggi 23 ottobre contro i sistemi informatici della Sanità del Veneto, in particolare contro l'azienda ospedaliera di Verona. Se si digita il sito aorveneto.it, che fa riferimento all'azienda ospedaliera di Verona, infatti, il sito non si apre. 


È stata attivata la procedura di emergenza. Al momento non sono garantiti i servizi cup online, ma anche negli ospedali si stanno registrando enormi disagi, con il sistema ospedaliero di gestione delle prenotazioni in tilt.

Fortemente limitata l'attività degli ospedali veronesi, con segnalazioni di grossi disagi già arrivate da Borgo Trento e Borgo Roma.

Anche il presidente Luca Zaia con un post ha annunciato la notizia e ha sottolineato: "Stiamo valutando la portata dell'attacco hacker". E ha spiegato: "Nelle ore notturne l’Azienda ospedaliera di Verona ha subito un attacco hacker. Sono state attivate immediatamente le procedure di emergenza per la messa in sicurezza dei sistemi informatici e l’isolamento dei server, attività che non ha comportato problematiche nel funzionamento dei reparti e le urgenze.
A una prima analisi, non risultano violati i dati sensibili e le procedure di backup periodico sono avvenute regolarmente prima dell’ attacco.


Sono però ancora fuori uso le linee telefoniche interne e parte della rete dati che si appoggia su Internet. A causa di questo i servizi online sono interrotti; si richiede la collaborazione dei cittadini, chiedendo all’utenza esterna di non presentarsi ai Centri prelievi se non si è in possesso di prenotazione e di accedere al Pronto soccorso solo per emergenze. Momentaneamente sono chiuse le casse automatiche e gli sportelli per pagamenti e prenotazioni.

I tecnici sono al lavoro, sarebbe "salvo" il back up dei dati sanitari dei cittadini.

Sono invece ko le linee telefoniche, in mattinata risulta anche impossibile prenotare le donazioni di sangue.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400