VOCE
OTTOBRE RODIGINO
24.10.2023 - 23:00
Un successo che fa ben sperare, con migliaia di visitatori, specie nelle giornate clou di sabato e domenica. Ma anche lunedì è stato sorprendente, un costante via vai di gente che ha fatto bene al commercio rodigino in generale.
Il vicepresidente di Cofipo Giancarlo Zanella è più che soddisfatto: “E’ andata meglio degli anni scorsi, con un aumento delle presenze. A livello organizzativo e logistico è andata benissimo, perché rispetto agli anni scorsi abbiamo introdotto due novità che hanno riscosso molto successo tra i visitatori e anche tra i nostri partner. Parlo del trenino che ha collegato il centro storico al Censer per le giostre e della mostra di auto lungo una parte di Corso del Popolo. Con il trenino abbiamo ottimizzato le due aree di intrattenimento e creato la sinergia, mentre anche le concessionarie che hanno partecipato sono state contente del risultato. Queste due idee avranno un fututo”.
Anche dal punto di vista della sicurezza tutto è filato liscio. “Non abbiamo sentito di furti o di situazioni di pericolo nell’area mercatale e questo ci rassicura, noi abbiamo seguito il piano di sicurezza”.
Per Zanella almeno 15 nuove bancarelle, le aree food perfettamente funzionanti, l’arrivo di altre associazioni che si sono messe in mostra arrivando a una trentina lungo corso del Popolo. “Gli operatori sono stati abbastanza contenti. Certo la pioggia giunta al Marti Franco ha rovinato l’ultima giornata, ma possiamo dire di essere assolutamente soddisfatti”.
I venditori erano circa 250, a cui ci aggiungono banchetti e gazebo di una trentina di associazioni. Venditori che sono venuti da tutta Italia ed oltre, e che hanno riempito di colori, profumi e musica le vie e le piazze del centro. Una vera festa durata (quasi) quattro giorni e che per molti è il benvenuto all’autonno e alla stagione invernale.
Commenti all'articolo
frank1
25 Ottobre 2023 - 08:40
Fiera di Rovigo alla grande!! Bravi gl iorganizzatori che sono riusciti a mantenere e consolidare la tradizionale fiera di ottobre rodigina;al contrario di qualche paese a circa 15 km. di distanza che sono riusciti a demonizzare e sminuire la tradizionale e secolare fiera di settembre con 4 bancherelle di scarsa qualita' e manifestazioni da cortile delle suore immacolate.;a quando un cambio gesti
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE