VOCE
Vita di club
24.10.2023 - 09:05
Il calendario celebra oggi, 24 ottobre, la Giornata Mondiale per la Lotta alla Poliomielite.
Una malattia ad alto tasso di mortalità, soprattutto infantile, che ha flagellato per anni a causa proprio dell’elevato grado di contagiosità del virus intere generazioni e popoli. E proprio nella lotta alla Polio si può ritrovare uno dei grandi impegni che da sempre caratterizza le azioni di Rotary International e dei Club di tutto il Mondo.
Basti pensare che solo dal 1985 ad oggi ben 2,5 miliardi di bambini hanno ricevuto il vaccino anti polio ma, nonostante i grandi sforzi compiuti dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) e da Rotary Foundation ciononostante il virus non è completamente eradicato.
“Ancora un piccolo sforzo e finalmente potremmo affermare con orgoglio ‘End Polio Now’; slogan della Campagna di Raccolta Fondi del Rotary International”. Ad annunciarlo è Stefano Mazzuccato, presidente dell’Annata Rotaryana 2023/2024 del Club Porto Viro-Delta che continua precisando: “Benchè a molti di noi Europei questa malattia risulti lontana nel tempo (in Italia è stata eradicata agli inizi degli anni ’80) in realtà in alcuni paesi dell’Asia e dell’Africa è ancora presente come l’Afganistan e il Pakistan”.
La campagna di Rotary International prevede di debellare la polio entro il 2026; un piano che si trova a lottare contro i casi di polio selvaggio ma pure a contrastare le precarie condizioni di vita di milioni (per non dire miliardi) di persone. Infatti il virus si diffonde con maggior facilità laddove l’accesso all’acqua e alle cure è più difficile.
“Una lotta che vede impegnato il Rotary in prima linea sin dal 1985 e, nel corso degli anni ha potuto contare sulla vicinanza e la collaborazione della Gates Foundation di Melinda e Bill Gates; fondazione della Famiglia Gates che da anni garantisce il raddoppio dei finanziamenti che Rotary riesce a raccogliere con i propri Club nel mondo. Non è un caso che il Fondatore di Microsoft abbia scelto noi Rotaryani come partner in questa battaglia - continua Mazzuccato - lo ha fatto grazie alla credibilità, all’impegno e alla trasparenza con cui operiamo da oltre cent’anni in tutto il pianeta!”.
“Manca oramai molto poco all’azzeramento della malattia ma nulla è facile e scontato. Nella giornata di oggi ritengo doveroso ricordare a tutti i Rotaryani e Rotaryane ma non solo come l’impegno per gli altri, si tratti di estirpare un virus o di portare aiuto a chi ne ha bisogno, non termina semplicemente con l’ottenimento del singolo risultato… Mettersi al servizio delle Comunità (siano esse vicine o lontane) continua e si moltiplica proprio quando si raggiunge un singolo obbiettivo. Con l’augurio che la fine della Polio venga presto decretata e che sia di slancio per nuove sfide e nuovi traguardi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE