VOCE
VICENZA
24.10.2023 - 06:41
A Vicenza, la questione della sicurezza è diventata una delle principali preoccupazioni delle autorità locali, come dimostrato da un vertice tenutosi in prefettura. Questo incontro ha coinvolto le forze di polizia e l'amministrazione comunale, e ha avuto come obiettivo la possibile reintegrazione dell'esercito in città, oltre all'aggiornamento di un documento del sindaco riguardante la variante parziale al piano degli interventi, con l'inclusione del progetto di creare una "cittadella della sicurezza" nel Quadrilatero.
L'incontro ha evidenziato una doppia azione in corso nel settore della sicurezza, sottolineando che la questione è tra le più urgenti. Ulteriori sviluppi potrebbero emergere a breve, poiché il sindaco Giacomo Possamai ha richiesto un incontro con il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi per discutere della presenza dell'esercito, dell'organico delle forze di polizia e della possibile promozione della questura a primo livello.
L'interesse per il ritorno dell'esercito è stato suscitato dalla recente dichiarazione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, e dal decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri, che prevede l'aumento di 400 militari nell'operazione "Strade Sicure". In tal senso, da settembre sono stati ripristinati i presidi in alcune città italiane, tra cui Ferrara, Monza e Pisa. L'obiettivo dell'amministrazione locale è ora quello di riattivare il dispositivo anche a Vicenza, dove l'esercito era presente fino a marzo 2022.
Il sindaco Possamai ha dichiarato: "Ci stiamo muovendo seriamente sulla questione 'Strade sicure'. Già nelle scorse settimane avevamo scritto al ministro Piantedosi chiedendo che una parte del nuovo contingente di 400 uomini potesse essere destinata anche a Vicenza, in particolare nella zona di Campo Marzo. Da aprile dello scorso anno, questi contingenti sono stati assegnati alle zone del confine orientale, a seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina."
Tuttavia, l'introduzione dell'esercito non dovrebbe diminuire la necessità di un aumento del personale delle forze dell'ordine a Vicenza. Il sindaco ha sottolineato che la città ha bisogno di una presenza statale più ampia, da uomini a strutture. In particolare, è stato menzionato il comando della polizia locale e la questura.
L'amministrazione ha delineato il suo intento di creare un polo della sicurezza, che includerebbe la nuova questura e il trasferimento e l'ampliamento della sede della polizia locale nella zona di via Torino. L'eventuale utilizzo dell'ex sede di un supermercato per questo scopo non sembra escluso, e sembra sancire la fine dell'idea di una nuova questura presso il parcheggio Cattaneo, proposta in passato da un'amministrazione precedente.
In un contesto in cui la sicurezza è al centro delle preoccupazioni della città, Vicenza sta cercando soluzioni e interventi mirati per garantire un ambiente più sicuro e protetto per i suoi cittadini. Gli sviluppi futuri diranno se queste iniziative avranno successo nel raggiungere questo obiettivo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE