VOCE
TERRORE ALLE GIOSTRE
25.10.2023 - 20:30
Una discussione sui social, debordata poi nel mondo reale, col rischio di scatenare un bagno di sangue. E non è una esagerazione, perché, quando si organizza una “spedizione punitiva” con coltelli e machete, gli esiti possono essere catastrofici.
Il giorno dopo lo choc che ha visto Rovigo scoprirsi esposta come città di dimensioni ben maggiori al fenomeno delle baby gang, i primi accertamenti e i primi passaparola hanno consentito di ricostruire, a grandi linee, la follia andata in scena nella mattinata di martedì 24 ottobre.
Quando un gruppo di ragazzini di origine nordafricana, comunque nati in Italia, tutti tra i 16 e 17 anni all’incirca, ha sfilato lungo la ciclabile che porta al Censer. Molti con i volti seminascosti, quasi tutti armati. Chi con delle bottiglie di vetro, chi con chiavi inglesi, chi con coltelli e addirittura con machete di una quarantina di centimetri. Baldanzosi, calati evidentemente in un mondo molto distante da quello reale, si sono anche filmati durante la marcia, brandendo le armi e postando il tutto sui social.
La loro “missione” era chiara: affrontare un’altra baby gang alle giostre, composta da ragazzi del posto, “appoggiati” da alcuni giovani stranieri, di colore. A evitare uno scontro che avrebbe potuto avere esiti agghiaccianti sono stati i giostrai. Capita la situazione, si sono frapposti tra i due gruppi e hanno chiamato le forze dell’ordine.
E’ scattata immediatamente una mobilitazione generale che ha visto intervenire nel giro di una manciata di istanti carabinieri e polizia. L’urlo delle sirene - perché tutti avevano capito che non c’era un istante da perdere - ha scatenato il fuggi fuggi. Alcune testimonianze riferiscono di automobilisti che hanno visto il gruppo fuggire a piedi lungo la rotatoria tra viale Porta Adige e via Lina Merlin. Come detto, paiono ormai note anche le “radici” di questo agghiacciante episodio.
Tutto sarebbe partito con una storia pubblicata sui social da un giovane nordafricano, che prendeva posizione su quello che sta accadendo a Gaza. Un appello a una “Palestina libera”. Un giovane rodigino avrebbe notato la cosa e non la avrebbe gradita. Tanto da dare il via a un acceso diverbio, con insulti, sino ad arrivare alla sfida: “Vediamoci e risolviamo”.
Il confronto ha poi preso dimensioni assurde, coinvolgendo amici e amici di amici, tutti preparati al peggio. Sarebbe, veramente, potuta finire male, senza l’intervento dei giostrai e delle forze dell’ordine.
Ora, ovviamente, sono in corso tutti gli accertamenti del caso, dal momento che, al di là dello scampato - per fortuna - pericolo, sono comunque stati commessi dei reati, portando in giro e brandendo coltelli e machete.
I nordafricani, in particolare, sarebbero arrivati dall’Altopolesine, in treno, prendendo la “littorina”, arrivando in stazione con armi e coltelli nascosti nei pantaloni e quindi sfoderati durante la marcia lungo la ciclabile del Censer. Con tanto di ripresa video. Che, ora, potrebbe facilitare di molto il lavoro degli investigatori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE