Cerca

ISPETTORATO DEL LAVORO E CARABINIERI

Carabinieri e schiavi in campagna: controlli e denunce

Individuati 19 lavoratori completamente sprovvisti di tutela e 5  clandestini, scattano le denunce

Carabinieri e schiavi in campagna: controlli e denunce

L’Ispettorato del Lavoro di Rovigo ha coordinato nell’area dell’Alto e Bassopolesine due settimane di verifiche in agricoltura nell’ambito del progetto europeo “Alt Caporalato Due”  avvalendosi della collaborazione degli ispettori di Rovigo, Padova, Venezia, Treviso, Pordenone e Perugia, dei Carabinieri del Nil,  della Ulss 5 Polesana e dei mediatori dell’Oim. Lo rende noto l'Ispettorato stesso.

"Verificate 32 imprese e 150 lavoratori di cui 49 cittadini italiani, 5 cittadini comunitari e 96 provenienti da Paesi extra-UE, di cui 19 completamente sprovvisti di tutela e 5  clandestini", prosegue la nota, spiegando come, purtroppo, i risultati non siano mancati.

"Sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria - chiude la comunicazione - due datori di lavoro per l’ipotesi di caporalato e sfruttamento della manodopera, aggravata da paghe insufficienti e  situazioni alloggiative degradanti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400