VOCE
porto viro
27.10.2023 - 15:30
Tutto è pronto per l’edizione 2023 della Fiera del libro. “Il fantastico mondo del fantastico” è il titolo scelto per questa rassegna che inizierà mercoledì 1 novembre con il concerto della Banda Musicale Cittadina di Porto Viro previsto per l’inaugurazione delle 14,30. Una fiera partita qualche anno fa un po' in sordina e che oggi richiama nel comune basso polesano davvero tantissime persone.
“Si tratta di un evento molto atteso dai nostri concittadini, che ottiene anche un grande consenso dai residenti nei comuni vicini – spiega l’assessore alla Cultura Alessia Tessarin – Stiamo parlando di una cinque giorni con tanti ospiti importanti durante i quali, oltre ad avere la possibilità di acquistare libri nella Sala Eracle, dove ci sarà un’esposizione importante di volumi per adulti e per bambini in collaborazione con le librerie ‘Libri appesi’, ‘Ubik’ e ‘Zabarella’”.
Sempre mercoledì, alle 18, andrà in scena la presentazione dei due libri dell’autrice Giada Rossin: “I misteri del cellulare” e “I misteri del cellulare 2”. “Porto Viro è una piazza culturalmente molto viva – prosegue l’assessore Tessarin –. In questa rassegna, i bambini saranno i veri protagonisti, con work shop dedicati, e con spettacoli e appuntamenti davvero molto importanti”. Giovedì 2 novembre, alle 10.30, si aprirà una sfida all’ultimo sapere con una gara tra i gruppi classe classificati al concorso di lettura, seguirà poi alle 20.30 l’incontro con Luigi Cardone che presenterà la sua opera “La ragazza di lana”.
Venerdì 3 novembre si terrà lo spettacolo di teatro musicale di José Sergio Santoro, rivisto e adattato da Enrica Tiengo e Elisabetta Fantinati “Occhio... Pinocchio!”, che sarà presentato dagli alunni della classe quinta A del plesso “Aldo Moro” dell’Istituto Comprensivo di Porto Viro. “Si tratta di uno spettacolo dedicato e fatto dai bambini, grazie alla collaborazione dell’Istituto Comprensivo – prosegue – mentre domenica pomeriggio altro appuntamento importante per grandi e piccini dal titolo ‘Storie incartate per principesse ribelli’ a cura de ‘Il Teatro siete voi-palcoscenico Polesine’”.
Sabato 4 novembre alle 17 si svolgerà la premiazione del concorso di lettura, mentre alle 18.30 ci sarà la presentazione del libro dal titolo “Sette croste- viaggio alchemico di trasformazione dell’amido” dello scrittore Gianluca Fonsato. “Non si tratta di una fiera dedicata solo a persone abituate a leggere molto, ma aperta a tutti – conclude l’assessore Tessarin –. Anche se ci auguriamo che i lettori possano aumentare sempre di più. Ben vengano i social, ma la lettura di un libro rimane una cosa impagabile. Rimaniamo connessi ma non dimentichiamoci di assaporare il piacere libro di carta”.
In sala Eracle sarà allestita l’esposizione e vendita libri, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. All’interno della struttura prenderanno posto l’esposizione artistica di Giulia Pregnolato, oltre alle installazioni e decorazioni a cura di Jasmine Fregnan.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE