VOCE
LA NOVITA'
27.10.2023 - 07:43
A meno di dieci giorni dalla sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato l'accelerazione delle procedure di divorzio introdotta dalla cosiddetta "riforma Cartabia", una coppia residente a Verona ha dimostrato quanto questa novità possa semplificare il processo di separazione e divorzio. Grazie a questa riforma, i due ex coniugi sono riusciti a completare entrambe le fasi nel corso di una singola giornata, risparmiando tempo, denaro e stress.
Secondo quanto riportato da Today.it, questa coppia è stata in grado di beneficiare della riforma ottenendo un divorzio breve senza dover aprire due distinti procedimenti, come richiesto in passato. Prima della riforma, i coniugi dovevano attendere sei mesi tra la procedura di separazione e quella di divorzio. Con questa novità, è possibile sottoscrivere un unico atto nei tribunali, trattando tutte le richieste delle parti in un solo contesto, semplificando notevolmente il processo.
Questa riforma offre una serie di vantaggi significativi sia dal punto di vista economico che da quello psicologico e burocratico. Poiché non ci sono più due procedure separate, gli avvocati e il contributo unificato per l'apertura della causa devono essere pagati solo una volta. Inoltre, la nuova procedura riduce notevolmente la quantità di documenti da compilare, le procedure da seguire e le udienze in tribunale. Ciò si traduce in una riduzione delle possibilità di conflitto e in una procedura complessivamente più pratica.
Tuttavia, è importante sottolineare che rimangono lunghi i termini legali tra le pronunce di separazione e di divorzio. Questi termini possono essere di sei mesi per una separazione consensuale e possono raddoppiare in caso di divorzio giudiziale. Nonostante ciò, la riforma Cartabia rappresenta un passo significativo verso una procedura di separazione e divorzio più efficiente, equa ed economica.
La possibilità di ottenere un divorzio in una sola giornata è un progresso notevole per coloro che desiderano mettere fine al loro matrimonio in modo rapido ed efficiente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE