VOCE
Cavarzere
27.10.2023 - 16:23
Un viaggio virtuale ricambiato, quello del sindaco Pierfrancesco Munari al collega Bogdan Kelichavyi del Comune ucraino di Kopychyntsi, durante il consiglio nell’aula del Paese che sta vivendo la tragedia della guerra. “Sono intervenuto in streaming al consiglio comunale di Kopycyntsi per suggellare il patto di amicizia che lega il Comune di Cavarzere con il Comune ucraino - ha scritto il sindaco Munari - alla presenza dei consiglieri, è stato votato all’unanimità il patto sottoscritto in data 14 settembre scorso a Palazzo Barabiani con l’amico sindaco Bogdan Kelichavyi”.
“In questo momento particolare per il popolo ucraino, abbiamo sostenuto nuovamente la nostra vicinanza, la nostra amicizia e il nostro supporto nella speranza che possano trovare la via della Pace quanto prima” ha commentato il primo cittadino di Cavarzere. La sottoscrizione del patto di amicizia con Kopychyntsi era maturata a margine della partita di beneficenza tra la Nazionale Italiana Sindaci e quella ucraina. Un patto bilaterale di amicizia, un importante passo verso la cooperazione internazionale e il sostegno reciproco.
A formalizzarlo in aula è stato per primo il Comune di Cavarzere, durante il consiglio comunale del 21 settembre scorso, nel quale c’è stato un collegamento in diretta con il sindaco ucraino Kelichavyi, che ha potuto così salutare i consiglieri cavarzerani. Munari aveva sottolineato che il patto di amicizia con Kopychyntsi fosse “un segno tangibile dell’impegno delle due comunità locali a collaborare per la pace, lo sviluppo e il mantenimento della democrazia”. “Le due città intendono promuovere lo scambio di esperienze in settori come l’amministrazione locale, l’emergenza umanitaria, la cultura giovanile, il commercio, il turismo, la ricerca e l’istruzione - aveva spiegato in conclusione - questo accordo internazionale è basato su principi democratici e ha l'obiettivo di coinvolgere i cittadini di entrambe le città. La collaborazione bilaterale contribuirà a creare legami più forti tra Cavarzere e Kopychyntsi e a sostenere i progetti benefici delle due comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE