VOCE
INGV
28.10.2023 - 17:32
E' stata più forte di quella di mercoledì 25 ottobre. Alle 17,29 di oggi 28 ottobre la terra ha tremato nuovamente in Polesine.
La scossa si è sentita forte anche in centro a Rovigo. Percepita anche a Bologna. Tante le persone che, attraverso i social hanno raccontato di aver sentito la casa tremare. Le segnalazioni sono arrivate anche dalle province di Bologna, Padova; Ferrara; Venezia e Verona.
La stima provvisoria dell'Ingv è di un terremoto di Magnitudo tra 4 e 4.5 ore 17:29, con profondità di 9 chilometri. L'epicentro è stato rilevato al confine tra Calto e Ceneselli, dunque ancora in Alto Polesine.
Pochi minuti dopo, alle 17,35, un'altra scossa con epicentro a Salara, con magnitudo 2,4 e profondità di 11 chilometri. Ma durante il pomeriggio la terra aveva tremato impercettibilmente a Trecenta con minore intensità (1.8)nella zona di Trecenta ad una profondità di 10 km.
"L'abbiamo avvertita eccome - ha dichiarato il sindaco di Ceneselli Angela Gazzi - Si è sentito forte, è durata un po' meno. Non credo ci siano danni, ma faremo un giro di ricognizione".
"Per ora in piazza pare che non ci siano conseguenze e dovremmo essere noi l'epicentro. Ceneselli Salara, Calto e Sariano. Si tratta di una faglia che va verso su. Spero che non sia inizio di scosse come è successo nel 2012", ha dichiarato il sindaco di Calto Michele Fioravanti.
Tempestato di telefonate e di messaggi anche il sindaco di Ficarolo Fabiano Pigaiani: "Io ero in macchina e non l'ho sentita. In tantissimi mi stanno chiamando, ma nessuna segnalazione di danni, almeno per ora. Faremo un giro di ricognizione".
"L’epicentro del terremoto è situato pochi km nord dell’area della Pianura Padana interessata nel maggio-giugno del 2012 da una importante sequenza sismica - scrive INGV - che ha colpito principalmente le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Bologna, Mantova e la stessa provincia di Rovigo, causando 26 vittime, centinaia di feriti e danni gravissimi al patrimonio artistico, all’edilizia rurale e industriale, oltre che a quella di uso civile".
"La zona interessata dal terremoto di questo pomeriggio è caratterizzata da pericolosità sismica media, come testimoniato dalla Mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) e dai forti terremoti avvenuti in passato", conclude Ingv.
Alle 18 nessuna richiesta di intervento alla centrale provinciale dei vigili del fuoco di Rovigo. Solo richiesta di informazioni di chi non vive in provincia ed era in pensiero per i propri cari che invece vivono qui.
L'assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin è in costante collegamento con le centrali di soccorso e avverte: "Al momento non risulta alcuna segnalazione di danni o richiesta di soccorso. Sono in contatto con il direttore interregionale del VVF e il direttore delle emergenze del dipartimento della protezione civile nazionale. Oltre naturalmente con i tecnici di Ogs con i quali la Regione ha una convenzione e ha realizzato una rete di monitoraggio sismico con oltre 300 sensori in tutto il territorio del Veneto"
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE