Cerca

SISMA

Terremoto, sopralluogo a Canda per il campanile

Calcinacci attorno alla chiesa del paese

Terremoto, sopralluogo a Canda per il campanile

I vigili del fuoco del distaccamento di Castelmassa si sono precipitati a Canda in seguito alla scossa di terremoto di oggi pomeriggio, 28 ottobre alle 17,29. Sono stati infatti segnalati calcinacci in caduta dal campanile della chiesa del paese. 

E' stato il vicesindaco Roberto Tomasini a notare durante un sopralluogo degli edifici pubblici alcuni calcinacci ai piedi del campanile. In accordo con il sindaco Alessandro Berta ha chiamato i vigili del fuoco che sono saluti per verificare. Anche la chiesa è stata attenzionata

I pompieri sono al lavoro in questi istanti per capire la tenuta della struttura, mentre a Ceneselli, il sindaco Gazzi con il geometra comunale ha fatto una ricognizione delle strutture pubbliche per capire se ci sono danni. 

Sembra non ci siano danni . Domattina domenica 29, tuttavia i vigili torneranno con il drone per una ultima verifica.

Dedicata a San Michele Arcangelo, si ritiene abbia origini seicentesche, ma è stata oggetto di radicali ristrutturazione nei due secoli successivi. 

"Li abbiamo chiamati per scrupolo - ha dichiarato il primo cittadino di Canda, Alessandro Berta - abbiamo visto i calcinacci a terra e così per escludere qualsiasi cedimento strutturale abbiamo preferito chiamare i vigili del fuoco".

In serata controlli anche al teatro di Trecenta su richiesta del sindaco Anna Gotti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400