Cerca

DELTA

Oggi a Porto Tolle la camminata "rosa"

Appuntamento alle 9

Oggi a Porto Tolle  la camminata "rosa"

PORTO TOLLE - A conclusione dell'Ottobre Rosa, l'assessore alla Pari Opportunità di Porto Tolle Silvia Boscolo invita la cittadinanza, oggi, alle 9 in piazza Largo Europa a Ca' Tiepolo, a partecipare all'appuntamento annuale della Camminata Rosa.

Quest'anno l'evento è organizzato con la collaborazione della Commissione Pari Opportunità, di Andos, della Pro Loco e del Gruppo Podisti Nano Laurenti. "Avendo di recente aderito al progetto di Andos "D come Danza, D come Donna", oltre alla camminata e al rinfresco offerto dalla Pro loco al termine della camminata, si svolgerà un'esibizione delle scuole di danza che hanno aderito all'iniziativa.

Prima della camminata, che si svolgerà lungo la ciclabile di via Matteotti in direzione Ponte Molo, con ritorno lungo la sommità arginale in piazza Largo Europa, i partecipanti avranno modo di effettuare l'iscrizione, ritirare i gadget e assistere alla testimonianza di una giovanissima cittadina portotollese recentemente guarita dal tumore al seno, e ad uno spettacolo di danza offerto dalle scuole di danza Il Cigno, Xenia Center e Fashion Fit Porto Viro.

La partecipazione è gratuita, sarà comunque possibile per chi lo desiderasse contribuire all'attività svolta da Andos attraverso una donazione libera.

L'assessore alle Pari Oppportunità Silvia Boscolo spiega le motivazioni e l’importanza dell’iniziativa di oggi: "Crediamo che questo tipo di iniziative contribuiscano in maniera efficace ad informare e diffondere l'importanza della prevenzione e la condivisione del percorso di supporto delle pazienti e di cura del cancro al seno. Avremo modo inoltre di ascoltare la testimonianza diretta di una giovane concittadina, Federica Robbi, che è riuscita a sconfiggere questo male. Credo che la comunicazione interpersonale sia un fattore fondamentale del percorso di prevenzione e della diagnosi precoce Ringrazio Andos, per il preziosissimo lavoro che compie sul territorio Polesano, la nostra Commissione, la Pro Loco, la Polizia Locale, il Gruppo Podisti per il contributo dato nell'organizzazione e gestione dell'evento, Federica Robbi per aver accettato di condividere la sua esperienza personale e le scuole di danza che hanno accolto la richiesta di partecipare a questa iniziativa".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400