VOCE
VENETO
30.10.2023 - 08:02
È con profondo dolore che la comunità medica e i pazienti del comune di Albignasego piangono la scomparsa del dottor Andrea D'Avino, un medico pediatra di straordinario impegno e dedizione alla sua professione. Il medico, originario di Roma, aveva solo 59 anni al momento della sua prematura scomparsa, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di coloro che lo conoscevano e apprezzavano il suo carattere gentile e altruista.
D'Avino era diventato il titolare di un ambulatorio pediatrico nel comune di Albignasego nel 2020, dove aveva instaurato un legame speciale con i genitori e i tanti piccoli pazienti che frequentavano il suo studio in largo Degli Obizzi. La sua professionalità e la sua gentilezza erano apprezzate da tutti coloro che avevano il privilegio di conoscerlo. Prima della sua attività a Albignasego, aveva prestato servizio a Castelfranco nell'ambito dell'Usl della Marca.
Il dottor Andrea D'Avino, laureato all'Università di Padova e specializzato in allergologia e immunologia clinica, aveva dedicato la sua carriera alla cura e alla salute dei bambini. Il suo impegno nel campo della pediatria aveva lasciato un'impronta profonda nella comunità medica locale.
Franco Pisetta, presidente della Federazione Italiana Pediatri del Veneto (Fimp), ha ricordato il dottor D'Avino come un uomo di straordinaria bontà d'animo, un medico che aveva sempre messo al primo posto il benessere dei piccoli pazienti. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un profondo cordoglio tra i pediatri locali, che condividono il dolore della sua famiglia e dei suoi amici.
Anche il consigliere comunale di Albignasego, Davide Mauri, ha espresso il suo rispetto per il dottor D'Avino, sottolineando il suo impegno costante a favore della Sanità pubblica e il suo profondo senso del bene comune. Il medico pediatra era fermamente convinto del valore di un sistema sanitario accessibile a tutti, e ha lavorato instancabilmente per offrire cure di alta qualità ai bambini della sua comunità.
Il dottor Andrea D'Avino lascia dietro di sé una famiglia amorevole, tra cui la moglie Maria e il figlio Paolo, lo zio Mario con la sua famiglia, le cugine Roberta e Laura con i loro cari, la suocera, i cognati e i nipoti. La sua prematura scomparsa ha scosso profondamente chiunque lo abbia conosciuto.
Il funerale del dottor Andrea D'Avino sarà celebrato martedì alle 11 presso il Duomo di Padova.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE