Cerca

porto viro

Ripartenze: 100 storie di salvezza

La presentazione dell’opera in programma venerdì 10 alle 21 nella parrocchia di San Bartolomeo

Ripartenze: 100 storie di salvezza

Cento Ripartenze. L’associazione culturale “L’Umana Avventura”, in collaborazione con il banco di solidarietà “Madre Teresa di Calcutta” e con la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Contarina, con il Patrocinio del Comune di Porto Viro, hanno organizzato per venerdì 10 novembre alle ore 21 nella Sala Maggiore della Parrocchia San Bartolomeo Ap, di piazza Matteotti con entrata da dietro la chiesa, la presentazione del libro di Giorgio Paolucci “Cento Ripartenze – quando la vita ricomincia” con prefazione di Daniele Mencarelli.

“Nella vita di ognuno di noi, almeno per un secondo, compare non il volto, ma la mano di chi ci prende e ci mette su una via fatta di salvezza”, si legge nella prefazione di Mencarelli.

“Non siamo infrangibili – è scritto nella presentazione del volume - Ognuno, scorrendo il film della propria vita, può rintracciare momenti più o meno grandi di difficoltà: una malattia, la perdita del lavoro, una disavventura finanziaria, la detenzione in carcere, il buco nero di una dipendenza, una crisi affettiva, l'emigrazione, la morte di una persona cara… Ma l'uomo ha dentro di sé un inesausto desiderio di rialzarsi dopo ogni caduta e di ripartire. In queste pagine incontriamo volti e storie di persone che hanno vissuto la loro ‘ripartenza’ grazie all'incontro con testimoni di speranza che li hanno aiutati a scoprire uno sguardo positivo sull'esistenza e ciò che conta davvero nella vita”.

Alla serata, oltre all’autore Giorgio Paolucci, giornalista e scrittore, ci sarà anche Youlsa Tangara, uno dei cento personaggi del libro. Ad introdurre la serata Nicola Marinelli, presidente del Banco di Solidarietà di Porto Viro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400