VOCE
ROVIGO
31.10.2023 - 19:44
A distanza di tre mesi dalla morte di “mamma” Amelia Cestari, della Piccola casa di padre Leopoldo, è morta anche Gina Marivo, l’ultima delle “leopoldine” di Rovigo. Lo fa sapere la diocesi di Adria Rovigo. Aveva 92 anni, essendo nata a Carrara Santo Stefano (Padova) l’11 novembre 1930, per ragioni di età e di salute aveva cessato di essere responsabile dell’Opera nel 2018. Ha continuato ad abitare nella Piccola Casa di padre Leopoldo, in via Monte Grappa in Tassina, assistita dal personale della cooperativa Laerte, da Giovanna, fino al ricovero nell’ospedale di Rovigo nel settembre scorso. I funerali si svolgeranno domani alle 10 nel Duomo di Rovigo. La salma sarà tumulata nel cimitero di Rovigo.
La storia della Piccola Casa risale alla miracolosa guarigione nel 1946 della sua ex-allieva Elsa Raimondi, per intercessione di padre Leopoldo, che aveva conosciuto, il sogno di un bambino di 5 anni che stava seduto sul grembo e tanti altri bambini che venivano incontro e poi l’incontro con San Giovanni Calabria, convinsero mamma Laudomia Venuti del suo futuro. Da Cavazzana scrisse al sindaco Rodolfo Carota per ottenere in uso la palestra dell’edificio scolastico, ormai ridotta a stalla.
I lavori di restauro iniziarono quattro anni dopo, il 7 ottobre 1948: a 5 giorni di distanza, il 12 ottobre, nacque l'Opera che diventò la famiglia per i bambini orfani o abbandonati. Mamma Laudomia smise l’insegnamento per dedicarsi all'Opera, insieme a Elsa Raimondi e alle tre “mamme” che erano entrate nell'associazione tra il 1951 e il 1952: Amelia Cestari, Gina Marivo e Albertina Stefani. Dopo la morte della Venuti fu Gina Marivo a guidare l'Opera a Rovigo, dove la Piccola Casa si trasferì completandosi nel 1978 con la chiesa dedicata a San Leopoldo, e nel 1994 con l’auditorium intitolato a San Giovanni Calabria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE