Cerca

ADRIA

Ail, plebiscito per Laura Cassetta

Resterà in carica per il prossimo triennio. Subito al lavoro per la campagna “Stelle di Natale”

Ail, plebiscito per Laura Cassetta

Resterà in carica per il prossimo triennio. Subito al lavoro per la campagna “Stelle di Natale”

Laura Cassetta è stata confermata presidente dell’Ail polesana intitolata a Sara e Fabio Bellato. E’ quanto deciso all’unanimità dall’assemblea dei soci che si è riunita sabato scorso all’ostello Amolara. Quindi è stato eletto il nuovo direttivo, dopo la decisione della stessa assemblea, di portare a sette il numero dei componenti del cda. Pertanto sono stati eletti: Benvenuto Buora, Laura Cassetta, Carlo Crivellari, Vittoria Destro, Marzia Suman, Giovanni Tinazzo e Tiziana Zecchi.

Confermato il comitato scientifico dell’associazione, composto da Giovanni Mandoliti presidente e da Adriano Rossi e Mario Barbujani, che avrà il compito di valutare e approvare i futuri progetti medico-scientifici che Ail sosterrà e finanzierà. Anche l’organo di controllo monocratico, in scadenza, ha visto la riconfermata per il prossimo triennio di Ylenia Carlini.

All’incontro hanno partecipato 30 soci effettivi con 14 deleghe di soci impossibilitati a presenziare all’assemblea. Candidature e operazioni di voto si sono svolte in un clima di grande serenità e partecipazione, gestite dalla commissione elettorale formata da Roberto Trombin presidente e dalle scrutatrici Luana Andreello e Lisa Libanore.

L’incontro ha preso avvio con la lettura del verbale dell’assemblea precedente da parte di Luana Andreello della segreteria Ail, quindi è seguita la presentazione dei nuovi soci salutati con un applauso. E’ arrivato il momento di Laura Cassetta che ha svolto la relazione di fine mandato esponendo le attività svolte, gli impegni portati avanti e i traguardi raggiunti.

Hanno partecipato all’incontro Marta Pillon e Lara Mussolin, ricercatrici dell’Università di Padova, che hanno illustrato lo stato dell’arte dei progetti di ricerca scientifica finanziati da Ail, alcuni di rilievo nazionale sostenendo due importanti progetti di ricerca della fondazione Gimema.

Appena rieletta Laura Cassetta ha ringraziato tutti per la fiducia confidando, come sempre, nell’impegno e nella collaborazione di ciascuno per conseguire gli obiettivi Ail che “hanno un grande valore morale prima ancora che sociale e sanitario. Il nostro impegno - ha sottolineato - espresso in forme diverse è un atto di generosa solidarietà verso le persone malate, ma anche verso familiari e amici che devono affrontare questo tunnel con enormi difficoltà psicologiche e umane, senza dimenticare quelle economiche. E’ un mettersi a disposizione dell’altro che arricchisce prima di tutto la nostra umanità e rafforza il senso di fratellanza”.

La presidente ha quindi annunciato il prossimo grande impegno della campagna “Stelle di Natale 2023” che si svolgerà nella tre giorni dall’8 al 10 dicembre. “E’ un grande sforzo - ha ricordato - ma è bello, anche commovente, vedere così tante persone impegnate sia chi si mette a disposizione singolarmente sia come associazione: a tutti va il nostro caloroso abbraccio”. Quindi ha fatto sapere che entro la metà di novembre si terrà un cda per completare gli adempimenti burocratici e per mettere a punto la campagna delle Stelle, oltre a definire i principali impegni del prossimo anno.

La giornata si è conclusa con il tradizionale momento conviviale aperto a soci, ospiti e simpatizzanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400