Cerca

FICAROLO

“Il Tricolore su tutte le case”

L'auspicio in vista del IV Novembre

“Il Tricolore su tutte le case”

Anche Ficarolo si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità nazionale e la festa delle forze armate. E l’amministrazione comunale, assieme a combattenti decorati al valore militare, ai congiunti dei caduti e dispersi, ai mutilati ed invalidi, ai reduci dalla prigionia, agli ex internati e deportati, ai combattenti di tutte le guerre, celebrerà la ricorrenza.

Il 4 Novembre infatti, spiega il sindaco Fabiano Pigaiani, rappresenta “l’evento conclusivo del primo conflitto mondiale che, realizzando i sogni degli artefici del Risorgimento e del Popolo italiano, portò a compimento l’unificazione nazionale”. Dunque, dal Comune spiegano di voler tributare “un reverente e commosso omaggio a quanti, fedeli al tricolore, sacrificarono la loro esistenza agli ideali di amor di Patria, di indipendenza, di libertà e di democrazia”, confermando “la tenace volontà di operare affinché vengano definitivamente spenti i focolai di tensione che rappresentano un costante pericolo per l’affermazione della Pace nel mondo”.

Il programma delle celebrazioni di Ficarolo prevede, per sabato, il ritrovo in piazza Quattro Martiri alle 10.15, proprio davanti al monumento. Quindi, alle 10.30, si terrà l’alzabandiera con deposizione di una corona di alloro in onore dei Caduti di tutte le guerre; con benedizione e preghiera in suffragio ai Caduti. A seguire, l’intervento del sindaco Fabiano Pigaiani, e gli interventi degli alunni della scuola secondaria di primo grado di Ficarolo.

La cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre la bandiera italiana in tutte le case.

Ale. Cab.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400