Cerca

Porto Viro

Il viaggio fantastico della lettura parte da Porto Viro

Inaugurata la Fiera del Libro in occasione della 150esima edizione della "Fiera Mata"

Nella suggestiva cornice della Sala Eracle, l'assessore Alessia Tessarin ha presentato con orgoglio la Fiera del Libro di Porto Viro, un evento affascinante che si svolge in concomitanza con la storica Fiera Mata, giunta quest'anno al traguardo straordinario dei 150 anni di storia. L'assessore ha affiancato due sue collaboratrici instancabili, le consiglieri comunali Chiara Bovolenta e Francesca Pregnolato, che insieme a lei organizzano con dedizione tutti gli eventi culturali che animano la vita di Porto Viro. Quest'anno, la Fiera del Libro è particolarmente speciale poiché è dedicata al fantastico, in onore del 50esimo anniversario della morte di Tolkien, l'autore de "Il Signore degli Anelli".

"Il Fantastico Mondo del Fantastico", questo il titolo scelto per l'edizione di quest'anno, è un invito a un viaggio attraverso mondi immaginari, adatta sia ai grandi che ai piccini. Durante la presentazione, sono emerse curiosità sulla storia della "Fiera Mata", che ha radici profonde nella tradizione cittadina. La manifestazione ha avuto origine nel 1873, quando l'allora sindaco Bellan, in seguito a una pandemia, decise di spostare l'evento estivo della Fiera di agosto al primo mercoledì di novembre, senza un motivo specifico di celebrazione. Da qui il nome "Fiera Mata", che oggi rappresenta un momento di gioia e festa per tutta la città.

Il sindaco di Porto Viro, Valeria Mantovan, ha elogiato l'entusiasmo e la partecipazione attiva dei cittadini, che rendono possibile ogni anno la realizzazione di eventi così significativi. Ha sottolineato, accanto al senatore Bartolomeo Amidei, al presidente del Parco del Delta Moreno Gasparini e per la Provincia di Rovigo il consigliere delegato Graziano Azzalin, l'importanza di mantenere viva la tradizione della lettura, specialmente in un'epoca in cui la tecnologia sembra prendere il sopravvento. Leggere, ha ribadito il sindaco, è fondamentale per stimolare la fantasia e sviluppare il pensiero critico, qualità sempre più essenziali in un mondo in rapido cambiamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400