VOCE
Porto Viro
01.11.2023 - 17:29
Nella suggestiva cornice della Sala Eracle, l'assessore Alessia Tessarin ha presentato con orgoglio la Fiera del Libro di Porto Viro, un evento affascinante che si svolge in concomitanza con la storica Fiera Mata, giunta quest'anno al traguardo straordinario dei 150 anni di storia. L'assessore ha affiancato due sue collaboratrici instancabili, le consiglieri comunali Chiara Bovolenta e Francesca Pregnolato, che insieme a lei organizzano con dedizione tutti gli eventi culturali che animano la vita di Porto Viro. Quest'anno, la Fiera del Libro è particolarmente speciale poiché è dedicata al fantastico, in onore del 50esimo anniversario della morte di Tolkien, l'autore de "Il Signore degli Anelli".
"Il Fantastico Mondo del Fantastico", questo il titolo scelto per l'edizione di quest'anno, è un invito a un viaggio attraverso mondi immaginari, adatta sia ai grandi che ai piccini. Durante la presentazione, sono emerse curiosità sulla storia della "Fiera Mata", che ha radici profonde nella tradizione cittadina. La manifestazione ha avuto origine nel 1873, quando l'allora sindaco Bellan, in seguito a una pandemia, decise di spostare l'evento estivo della Fiera di agosto al primo mercoledì di novembre, senza un motivo specifico di celebrazione. Da qui il nome "Fiera Mata", che oggi rappresenta un momento di gioia e festa per tutta la città.
Il sindaco di Porto Viro, Valeria Mantovan, ha elogiato l'entusiasmo e la partecipazione attiva dei cittadini, che rendono possibile ogni anno la realizzazione di eventi così significativi. Ha sottolineato, accanto al senatore Bartolomeo Amidei, al presidente del Parco del Delta Moreno Gasparini e per la Provincia di Rovigo il consigliere delegato Graziano Azzalin, l'importanza di mantenere viva la tradizione della lettura, specialmente in un'epoca in cui la tecnologia sembra prendere il sopravvento. Leggere, ha ribadito il sindaco, è fondamentale per stimolare la fantasia e sviluppare il pensiero critico, qualità sempre più essenziali in un mondo in rapido cambiamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE