VOCE
CRESPINO
01.11.2023 - 22:07
“A mio figlio Lorenzo ed a tutti gli eroi che con coraggio riescono ad essere sempre sé stessi”: è la dedica che si trova nella prima pagina del libro “Essere eroi” con sottotitolo “Come vivere felici fino a cento anni” di Renato De Rita, edito da Sprint. Raramente accade in maniera così puntuale che una dedica esprima il senso profondo del libro stesso. Questo è emerso nell’incontro avvenuto nel municipio di Crespino dove l’autore è stato intervistato dalla sindaca Angela Zambelli. “Siamo abituati a vivere con il tempo veloce della scienza – ha osservato la prima cittadina - ma il cammino dell’animo umano è pacato ed inesorabile. In questo libro l’autore ha messo in luce gli aspetti più significativi e importanti della felicità che è un grande sentimento umano”.
Renato De Rita è medico e psicoterapeuta di Rovigo, dal 2001 è docente all’istituto Riza di medicina psicosomatica di Milano. “Essere eroi – spiega l’autore - significa seguire il proprio cammino, intraprendere con coraggio e consapevolezza quello che la nostra natura ci porta ad essere, seguendo la parte più sensibile di noi stessi”. E ancora: “Ognuno deve prendere consapevolezza di essere unico in questo universo, ognuno ha il proprio viaggio di individuazione. La missione è quella di far sbocciare la propria natura, talento, unicità. Come il seme di una pianta, nel buio della terra, spontaneamente, con il tempo, senza fretta cresce seguendo ciò che è”. E ancora: “Arriverà il momento in cui ognuno di noi si sentirà il capitano della nave e avendo in mano la bussola della propria esistenza, troverà la pace e la tranquillità in se stesso e il viaggio potrebbe naturalmente e spontaneamente durare cento anni”.
Conclusioni affidate ad Angela Zambelli: “L’argomento della felicità è un argomento che si inserisce a pieno titolo nelle attività di salute che dobbiamo quotidianamente curare per vivere la vita pienamente”. E in tema di salute ha ricordato che sabato 11 si svolgerà a Crespino la “Giornata della prevenzione” con screening gratuito contro diabete, glaucoma e fibrillazione atriale. Le visite si svolgeranno nella sala polivalente in viale Trieste 33, alla presenza di alcuni specialisti. “La prevenzione – ricorda Angela Zambelli – sarà sempre la medicina più importante”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE