Cerca

Porto Viro

Fiera del libro: ora ci siamo davvero

Il programma della kermesse vedrà il via oggi, alle 14.30, con il concerto della banda musicale

Fiera del libro: ora ci siamo davvero

Tutto pronto per il grande giorno dell’inaugurazione della Fiera del Libro. La manifestazione, al via oggi mercoledì 1 novembre, avrà come titolo, per l’edizione 2023, “Il fantastico mondo del fantastico”. Il programma della cinque giorni all’insegna della cultura vedrà l’inaugurazione della manifestazione letteraria oggi, alle 14.30, con il concerto della Banda Musicale Cittadina di Porto Viro. Successivamente, sempre oggi ma alle 18, andrà in scena la presentazione dei due libri dell’autrice Giada Rossin: “I misteri del cellulare” e “I misteri del cellulare 2” (Book Sprint Edizioni).

Seconda giornata prevista per domani, giovedì 2 novembre, alle 10.30, si aprirà una sfida all’ultimo sapere con una gara tra i gruppi classe classificati al concorso di lettura, seguirà poi alle 20.30 l’incontro con Luigi Cardone che presenterà la sua opera “La ragazza di lana” (ed. Eretica). Un programma intenso che andrà avanti venerdì 3 novembre con lo spettacolo di teatro musicale di José Sergio Santoro, rivisto e adattato da Enrica Tiengo e Elisabetta Fantinati “Occhio... Pinocchio!”, che sarà presentato dagli alunni della classe quinta A del plesso “Aldo Moro” dell’Istituto Comprensivo di Porto Viro.

Le due giornate conclusive, di sabato e domenica, si apriranno sabato 4 novembre alle 17 con la premiazione del concorso di lettura mentre alle 18.30 ci sarà la presentazione del libro dal titolo “Sette croste- viaggio alchemico di trasformazione dell’amido” dello scrittore Gianluca Fonsato. Domenica, invece, alle 16.30 si alzerà il sipario sullo spettacolo teatrali per grandi e piccini dal titolo “Storie incartate per principesse ribelli” a cura de “Il Teatro siete voi-palcoscenico Polesine”. Ma il programma non finisce qui perché ci saranno altre iniziative a corollario della manifestazione. In sala Eracle sarà allestita l’esposizione e vendita libri, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. All’interno della struttura prenderanno posto l’esposizione artistica di Giulia Pregnolato, oltre alle installazione e decorazioni a cura di Jasmine Fregnan.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400