Cerca

rosolina

Il “mondo” nel cuore della città

L’opera di street art dell’artista Jessica Ferro è stata intitolata “Paraguay Project”

Il “mondo” nel cuore della città

Un nuovo murales ha fatto capolino a Rosolina. E’ stato l’opera di street art dell’artista Jessica Ferro, intitolata “Paraguay Project”. La nuova opera d’arte è collocata nel cuore della città di Rosolina sulla parete laterale esterna della chiesa fa parte del progetto “Hurry up”, che ha visto coinvolti il Comune di Rosolina e il Comune di Porto Tolle, un progetto dedicato ai giovani del territorio che li ha visti impegnati in diverse attività come ad esempio la street art. Questo progetto, finanziato dalla Regione Veneto, aveva come obiettivo principale quello di valorizzare degli spazi dove poi i giovani possano passare momenti insieme, dando spazio dunque alla socializzazione.

L’artista Jessica Ferro, durante il taglio del nastro, era affiancata dalle animatrici del Centro estivo parrocchiale Circolo Noi; fronde, palme, foglie, fiori tropicali, fanno da cornice ad un'ambientazione suggestiva che riprende uno scenario naturale sconfinando in un'atmosfera che oscilla fra ciò che è visibilmente riconoscibile e ciò che è ignoto. Macchie, impronte e tracce dai toni caldi creano una sintesi evocativa all'interno di un paesaggio interiore che pone una riflessione fra coscienza e spiritualità. Ogni specifico dettaglio rimanda ad una visione più ampia, vibratile, dilatata, affascinante e significativa. L'attenzione al mondo della natura e la contaminazione fra linguaggi artistici differenti sono aspetti caratteristici ricorrenti all'interno della ricerca artistica della Ferro.

Una striscia di muro lunga 12 metri, idoneamente preparata, dipinta con colori acrilici e vernice spray di qualità attraverso l'utilizzo di stencil che sono stati appositamente disegnati e realizzati con tecnologia laser. Un progetto creativo originale finalizzato ad attirare l'attenzione su un luogo che desidera rimarcare la propria identità dinamica quale centro di relazioni e attività, oltre ad omaggiare la figura del parroco Lino Mazzocco che è particolarmente legato alle terre raffigurato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400