VOCE
ALLARME MALTEMPO
02.11.2023 - 17:52
A causa dell'allerta meteo in vigore nella Regione Friuli Venezia Giulia, Trenitalia ha annunciato provvedimenti che comporteranno delle interruzioni nei collegamenti ferroviari che interessano indirettamente anche il Veneto orientale. Le misure mirano a garantire la sicurezza dei viaggiatori e del personale ferroviario durante il peggioramento delle condizioni meteorologiche.
In particolare, a partire dalle 12 di oggi, giovedì 2 novembre, è stata stabilita la sospensione della circolazione dei treni regionali e a lunga percorrenza su diverse tratte ferroviarie. Tra queste tratte rientrano la linea Portogruaro-Casarsa e la linea Portogruaro-Trieste. Queste interruzioni implicheranno notevoli disagi per i passeggeri che solitamente utilizzano tali collegamenti.
Per compensare questa sospensione, i collegamenti ferroviari nel Veneto orientale saranno garantiti attraverso i treni regionali Portogruaro-Venezia, che rimarranno in servizio. Tuttavia, è da notare che tutti i treni regionali veloci Venezia-Trieste e viceversa risultano già cancellati. Ciò significa che i viaggiatori del Veneto orientale dovranno fare affidamento solo sui treni regionali Venezia-Portogruaro per i loro spostamenti ferroviari, con potenziali disagi legati alla capacità e alla frequenza dei servizi.
Per i treni a lunga percorrenza in arrivo dopo le 12 nei territori interessati dall'allerta meteo, sono previste delle limitazioni di percorso. Queste limitazioni sono state implementate per garantire una maggiore sicurezza durante il viaggio, considerando le condizioni meteorologiche avverse.
Parallelamente, anche l'azienda di trasporti Atvo ha adottato provvedimenti in relazione all'allerta meteo. A partire dalle 12 del giorno in corso, tutti i collegamenti bus che solitamente collegano il Veneto orientale al Friuli Venezia Giulia sono stati sospesi. Questa decisione è stata presa in linea con le misure precauzionali per proteggere i viaggiatori e ridurre i rischi potenziali associati alle condizioni meteorologiche avverse.
Si consiglia ai viaggiatori di consultare i siti web ufficiali di Trenitalia e Atvo o di contattare i rispettivi servizi clienti per ottenere ulteriori informazioni sugli orari e sulle possibili alternative di viaggio. Le misure adottate dalle due compagnie di trasporto mirano a garantire la sicurezza e a minimizzare i disagi durante questo periodo di condizioni meteorologiche avverse nella regione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE